| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000030 | 
        Dopo aver pregato ciascuno quanto voleva, ne usciva per ricrearsi; ed egli si fermava l'ultimo, prolungando per quanto più poteva la preghiera.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000147 | 
        Un tempo d'inverno un condiscepolo, soffrendo i geloni, non poteva nè ricrearsi, nè adempiere i suoi doveri come bramava.  | 
  
| A031000190 | 
        Erano tutti attenti a ricrearsi quando Magone si allontana dai compagnie tacito, tacito va a casa.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000003 | 
        L'ardente brama d'istruirsi e ricrearsi leggendo diffusa per tutte le classi sociali è suggello che contrassegna ove più ove meno la presente generazione.  | 
  
| A122000067 | 
        Vada pertanto lieto, Monsignore, di aver fatto questo beneficio alla gioventù Torinese, e si rallegri, perchè esso ridonda pure a vantaggio di moltissimi giovani di sua diocesi, i quali, dovendo passare una notevole parte dell'anno nella capitale per ragione di loro mestiere, in numero considerevole esemplarmente intervengono a quest' Oratorio per ricrearsi, istruirsi, e santificare i giorni dedicati al Signore.  | 
  
| A122000129 | 
        L'ardente brama d'istruirsi e ricrearsi leggendo diffusa per tutte le classi sociali è suggello che contrassegna ove più ove meno la presente generazione.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000047 | 
        Vada pertanto lieto, Monsignore, di aver fatto questo beneficio alla gioventù Torinese, e si rallegri, perchè esso ridonda pure a vantaggio di moltissimi giovani di sua diocesi, i quali, dovendo passare una notevole parte dell'anno nella capitale per ragione di loro mestiere, in numero considerevole esemplarmente intervengono a quest'Oratorio per ricrearsi, istruirsi, e santificare i giorni dedicati al Signore.  |