| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000125 | 
        Pronunziata la sentenza lo zelante ministro non si allontanava più da loro; l'ultima notte per lo più la passava loro vicino, li incoraggiava, diceva loro la santa messa, li preparava a fare l'ultima loro comunione, dormiva presso di loro, pregava con loro, rideva e piangeva con loro e sarebbe volentieri morto con loro se ciò fosse tornato a bene delle anime loro.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000053 | 
        Stette lunga pezza pensieroso, come occupato in seria riflessione, {53[53]} quindi deposta quell'aria di mestizia, e terrore che da più giorni dimostrava pei Giudizi Divini, comparve tutto tranquillo, e placido, parlava, rideva, rispondeva a tutte le interrogazioni, che gli venivano fatte.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000133 | 
        Parlava, rideva, rispondeva a tutte le interrogazioni, che gli venivano fatte assegno che l'avremmo quasi giudicato in regolare condizione di salute.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000067 | 
        Ieri l'interrogai se era deciso di farsi anch'esso protestante, osservandogli, che con ciò si sarebbe procurato un pezzo di pane: ciò gli dissi più volte, ed egli rideva e non più.  | 
  
| A048000067 | 
        Ma il perfido rideva ben d' altro motivo.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000478 | 
        Si rideva di quel riso, che {239 [289]} solo è dato dalla pace dell'anima, e appena fu di ritorno al Vaticano, il Santo Padre avea la bontà di mandare ai Padri di s. Francesco a Ripa un bellissimo Uffizio, sul quale di suo pugno scrisse: Ad usum Papae.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000218 | 
        Il santo Apostolo rideva di quella impostura, e con modestia pregando tutti a voler tacere per un momento, disse: Se il morto è risuscitato, si levi su, cammini e parli; si resuscita lux est, surgat, ambulet, fabuletur.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000177 | 
        A tal vista Musa restò attonita, e si mise in tanta serietà che pareva divenuta di età matura; stava ritirata, parlava poco, di rado rideva, non faceva più azione alcuna da fanciulla.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000189 | 
        Più che discorrere, si rideva e disprezava, "Io sono Cattolico Apostolico e Romano", diceva uno gesticolando colla forchetta che teneva in mano, " ma... ci ho i miei ma!.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001564 | 
        Per le profanazioni da lui commesse il Papa lo scomunicò pubblicamente, ed egli se ne rideva dicendo: crede forse il Papa che le sue scomuniche facciano cadere le armi di mano a' miei soldati? Pure vedrete fra breve che lo scherzo si cangiò in realtà a danno dello schernitore.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000297 | 
        Rideva poco; era fermo nelle sue risoluzioni: non poteva tollerare nessuna adulazióne.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1877.html | 
| A181000038 | 
        Qualora alcuno dei compagni lo burlasse pel suo difetto di pronunzia che aveva, egli amorevolissimamente balbettando ancora di più, si rideva di sè, di lui, e celiando {45 [358]} e burlando si metteva con quel tale a divertirsi; e ehi per più anni lo praticò assiduamente, e l' ebbe scolaro, assicura non averlo mai veduto incollerire.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000203 | 
        Il santo Apostolo rideva di quell'impostura, e con modestia pregando tutti a voler tacere per un momento, disse: se {139 [431]} il morto è risuscitato, si levi su, cammini e parli: si resuscitatus est, surgat, ambulet, fabuletur.  |