| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000120 | 
        Ma egli si rifiutò dicendo con isdegno che se il Signore volea che facesse il Giubileo gli restituisse la sanità ed allora sarebbe andato da se alla Chiesa.  | 
| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000016 | 
        La madre attesta che il suo piccolo Antonio mostrò sempre un grande abbonimento al peccato; che non fu udito mai dire bugie o parole cattive; e che non si rifiutò mai di ubbidirla.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000068 | 
        Dapprima gli si rifiutò, perchè troppo occupato; ma poi vinti i superiori e dalle sue preghiere e dalla difficoltà di avere altri, gli si concesse l'ambito favore.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000139 | 
        Risi allora, e voleva fargli ciò vedere con poche parole; ma quegli si rifiutò adducendo che tal disputa voleva sentirla tra un cattolico ed un ministro protestante.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000001 | 
        Imperocché questo Prelato ora ci vietò di servirci delle facoltà conceduteci dalla Santa Sede; ora contro le prescrizioni ecclesiastiche pretese d'ingerirsi nel regime interno e disciplinare della nostra Congregazione, come se fosse solamente un Istituto diocesano; sovente senza ragione rifiutò { [51]} di ammettere i nostri Chierici alle Sacre Ordinazioni; talvolta per futili pretesti negò ai nostri Sacerdoti la facoltà di predicare e di confessare ed anche di celebrare la Messa nella sua Diocesi; talora li sospese senza colpa canonica e senza far precedere le formalità richieste dai Sacri Canoni; ci proibì di pubblicare nella sua Diocesi Brevi ottenuti dal Sommo Pontefice a favore delle nostre Opere; biasimò Instituzioni benefiche già commendate e benedette dal Santo Padre; scrisse lettere a grandi e a piccoli, e stampò e pubblicò persino libelli per infamare i Salesiani ed il loro Superiore.  | 
  
| A058000064 | 
        Sul finire di quest'anno (1874) si rifiutò pure di dare le Testimoniali ad alcuni Chierici, che chiedevano venire nella Congregazione Salesiana, dimostrando così di continuare a tenere in niun conto le disposizioni della Suprema Autorità della Chiesa.  | 
  
| A058000097 | 
        Al principio di questo medesimo anno (1875) rifiutò la facoltà di predicare a due nostri Sacerdoti; di cui uno, Don Domenico Milanesio (oggidì Missionario in Patagonia), era Direttore delle Scuole gratuite degli esterni e dell'Oratorio festivo di S. Francesco di Sales; e l'altro, D. Pietro Guidazio (presentemente Direttore del Collegio di Randazzo in Sicilia) Professore di quinta Ginnasiale nel detto Oratorio Salesiano pei giovani interni.  | 
  
| A058000098 | 
        Similmente verso il fine dell'anno, cioè nel mese di Dicembre, rifiutò la medesima facoltà a due altri nostri Sacerdoti, di cui uno, Don Giovanni Branda, era Prefetto, e l'altro, D. Angelo Bordone, Professore nel nostro CollegioConvitto di Valsalice, e ciò senza mai darne ragione alcuna.  | 
  
| A058000112 | 
        Dal 1873 in poi malgrado i ripetuti inviti e preghiere si rifiutò costantemente di venire a funzionare nelle nostre Chiese e a dar la Cresima nei nostri Istituti, e non permise ad altri Ordinarli di venirlo a supplire.  | 
  
| A058000156 | 
        Il Paroco ne chiese il permesso all'Arcivescovo, e questi lo rifiutò.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000610 | 
        Volle pure mandare due legati a Costantinopoli per conferire con lui: ma il patriarca rifiutò fino di riceverli e visse e morì ostinato.  | 
  
| A067000791 | 
        {108 [414]} E siccome un disordine conduce ad un altro, così Lutero invece di ascoltare le paterne voci dei superiori che lo ammonivano, rifiutò di obbedire, e divenne tutto furore contro alla Chiesa.  | 
  
| A067001128 | 
        Amendue non accettarono come sacri varii libri del Vecchio Testamento; Lutero ne rifiutò parecchi anche dei Nuovo; ed inoltre fece una traduzione in tedesco della Bibbia.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000611 | 
        Volle pure mandare due legati a Costantinopoli par conferire con esso lui; ma quegli rifiutò persino di riceverli; tanto che visse e morì ostinato.  | 
  
| A068001107 | 
        Ambidue non ammisero come sacri vari libri del Vecchio Testamento; Lutero ne rifiutò parecchi anche del Nuovo; ed inoltre fece una traduzione in tedesco della Bibbia, nella quale traduzione gli stessi dotti Protestanti riconobbero notevoli falsificazioni.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000163 | 
        Un suo amico gli diede cento doppie per i suoi parenti: l'uomo di Dio non le rifiutò, ma disse al benefattore che la sua famiglia poteva vivere com'era vissuta fin allora; quel nuovo soccorso non servirebbe a renderla più virtuosa, anzi credeva che una buona missione fatta nella loro parrocchia avrebbe maggior valore al cospetto di Dio e degli uomini.  | 
  
| A073000288 | 
        Un ecclesiastico gli recò cinquecento scudi; ma Vincenzo benchè ridotto ad un estremo bisogno, li rifiutò', dicendogli che duemila poveri ch'erano ammalati ne avevano anche maggior bisogno di lui.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000101 | 
        Un suo amico gli diede cento doppie per i suoi parenti: l'uomo di Dio non le rifiutò, ma disse al benefattore che la sua famiglia poteva vivere com'era vissuta fin allora; quel nuovo soccorso non servirebbe a renderla più virtuosa, anzi credeva che una buona missione fatta nella loro parrocchia avrebbe maggior valore al cospetto di Dio e degli uomini.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000191 | 
        Si rifiutò coraggiosamente il Santo e per questo venne sottoposto a crudele flagellazione.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000021 | 
        Ad un'ora determinata tutti si prostrarono per adorare Berecinzia, ma il nostro giovanetto si rifiutò.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000122 | 
        Ma il figlio non era disposto a fare simile {68 [158]} ricorso e rifiutò il buon consiglio del padre suo.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000225 | 
        Pietro si rifiutò costantemente.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000269 | 
        Dispiacque tale proposta al senato e la rifiutò ma Tiberio radunò una folla di popolo per eccitarlo alla ribellione.  | 
  
| A139000285 | 
        Il Senato rifiutò tal dimanda, e questa fu la cagione che da tutte le parti d'Italia levossi un grido solo: alle armi, alle armi.  | 
  
| A139000694 | 
        Questi non volle tradire la causa del suo sovrano, e rifiutò, {191 [191]} assicurando che egli voleva governare a nome dell'imperatore.  | 
  
| A139000984 | 
        Ma la storia ci ammaestra come i Greci fossero quasi sempre di mala fede, ed Isacco, udendo l'impegno che suo figlio si era preso coi Latini, rifiutò di mantenere promesse cotanto sacre.  | 
  
| A139001274 | 
        Se non che alla vista di quell'ardente rogo, di quelle fiamme avvampanti, di tanto popolo accorso per essere spettatore di quel fatto maraviglioso, egli si spaventò, e sotto a frivoli pretesti si rifiutò di passare tra le fiamme.  | 
  
| A139001391 | 
        Giafieri poi vedendosi sgozzare sotto i proprii occhi i compagni, di cui eragli stata promessa la vita, rifiutò {412 [412]} ogni ricompensa, e andò ad unirsi ad alcuni congiurati, alla cui testa combattè finchè fu steso a terra morto da un colpo.  | 
  
| A139001419 | 
        Egli rifiutò di assoggettarsi al giudizio dell'inquisizione, e solamente si sottomise quando fu minacciato di essere consegnato alle autorità civili; ed era già in procinto di doverne subire la pena se avesse protratto più a lungo la sua emendazione.  | 
  
| A139001433 | 
        Masaniello dubitando della lealtà del vicerè rifiutò tutte le proposte e continuò ad essere il difensore del popolo, se non che Masaniello e per gli onori offerti dal re che a lui in certa maniera si sottometteva, e per gli applausi universali che gli faceva il popolo, levatosi in superbia, dimenticò la naturale sua modestia, e invece di continuare ad essere il benefattore della sua patria, divenne avverso al re, spregiatore di tutti i suoi compagni.  | 
  
| A139001559 | 
        Le quali cose il Pontefice rifiutò costantemente di concedere.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000272 | 
        Dispiacque tale proposta al senato, che la rifiutò.  | 
  
| A140000284 | 
        Il senato rifiutò la dimanda; e questa fu la cagione che da tutte le parti si levasse un grido solo: Alle armi, alle armi.  | 
  
| A140000297 | 
        Nella guerra di Spartaco si rese assai celebre, ma rifiutò i doni militari, che gli furono offerti dopo le battaglie.  | 
  
| A140000647 | 
        Questi non volle tradire la causa del suo sovrano, e lo rifiutò, assicurando che egli voleva con fedeltà governare a nome dell'imperatore.  | 
  
| A140000882 | 
        Ma la storia ci ammaestra come i Greci siano quasi sem pre stati di mala fede; ed Isacco udendo l'impegno che suo figliuolo si era preso coi Latini, rifiutò di mantenere promesse cotanto sacre.  | 
  
| A140001251 | 
        Giafieri in vedendosi sgozzare sotto ai propri òcchi i compagni, di cui eragli stata promessa la vita, rifiutò ogni ricompensa, e andò a raggiungere alcuni congiurati, alla cui testa combattè finchè fu steso a terra morto da un colpo.  | 
  
| A140001273 | 
        Egli rifiutò di assoggettarsi al giudizio dell'inquisizione, e solamente vi si sottomise quando si minacciò di consegnarlo alle.  | 
  
| A140001285 | 
        Masaniello, dubitando della lealtà del vicerè, rifiutò tutte le proposte, e continuò ad essere il difensore del popolo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000619 | 
        Ma la madre si rifiutò dicendo: Ciò che non possono gli uomini, lo farà Maria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000295 | 
        Pel vizio dell'avarizia e della crapula costui era divenuto dispregievole in faccia a tutti i buoni, così che da tutte parti s'invocava il nome di Costantino che venisse a liberarli da quel tiranno, e Costantino non si rifiutò di prendere le armi per abbattere il nemico dell'umanità e della religione.  | 
  
| A190000465 | 
        A questo concilio fu pure invitato Federico, che vi si rifiutò di venire.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000251 | 
        R. Dopo quesa memorabile vittoria Israele voleva crearsi re Gedeone; ma egli rifiutò, dicendo che sopra Israele regnerebbe il Signore e ognun dovesse a lui ubbidire.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000194 | 
        Dopo questa memorabile {69 [275]} vittoria, il popolo voleva crearsi re Gedeone; ma egli rifiutò dicendo che sopra Israele regnerebbe il Signore e ognuno dovesse a lui obedire.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000015 | 
        Un giorno suo padre voleva condurlo seco a passeggio, ma Valentino si rifiutò dicendo avere un appuntamento coi suoi compagni, perciò non potere andare con lui.  | 
  
| A198000016 | 
        Gli venne in mente di condurlo dal suo prevosto, cui per lo avanti era sempre stato affezionatissimo, ma Valentino si rifiutò dicendo che dal prevosto ognuno deve recarsi a Pasqua per confessarsi, e non per cagionare disturbo lungo l'anno con visite inopportune.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000137 | 
        Ma poichè essa erasi consacrata a Dio col voto di perpetua castità si rifiutò, e tal rifiuto fu cagione che il re si sdegnasse contro il santo Apostolo che egli reputava autore di quella risoluzione, e nel suo furore ordinò che fosse fatto morire sull'istante.  |