| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000156 | 
        La madre sentiva bensì grave il lasciar partire un sì caro figlio, ma vinse in lei il desiderio di vederlo crescere buono e timorato di Dio: anche al figlio rincresceva l'abbandonare il grembo di così buona mamma accanto a cui avea sempre vissuto; ma lo fece partire, non solo rassegnato ma anche esultante, il desiderio che fin d'allora era in lui prepotente della scienza, e più ancora quello di poter frequentare con comodo le cose di pietà.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000122 | 
        Ciò rincresceva al Comollo, e per soddisfare in qualche modo la sua divozione, al giovedì chiedeva di potersi recare a servire qualche messa nella Chiesa di S. Filippo annessa al Seminario.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000058 | 
        Sebbene egli fosse molto affezionato agli errori di sua setta, gli rincresceva assai, come egli stesso confessa, che il protestantismo, a cui apparteneva, ricusasse ogni culto alla Santissima Vergine.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000083 | 
        A misura che si allontanavano da Argentera il buon genitore andava interpellando il figlio, se non gli rincresceva di abbandonare la patria, la famiglia, e principalmente la madre.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000185 | 
        D'altro canto gli rincresceva di cagionare disturbo ad altri con quel servizio.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000021 | 
        L' uomo grande non si gonfiò per l'onore compartitogli; anzi volgendo uno sguardo affettuoso al campicello, lo raccomandò alla moglie, poichè molto gli rincresceva di doverlo abbandonare.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000043 | 
        Conobbe anch'egli allora la gravità della malattia, disse egli stesso che non v'era più rimedio, e l'unica cosa che gli rincresceva si era di non poter più dare qualche aiuto ai suoi fratelli che tanto grandemente lo amavano; però era interamente rassegnato alla volontà del Signore.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000292 | 
        Sebbene la sanità del Savio fosse divenuta assai cagionevole, tuttavia l'andare a casa era cosa per lui la più disgustosa, perciocchè gli rincresceva interrompere gli studii e le solite sue pratiche di pietà.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000119 | 
        Anolino aveva già in altra congiuntura ammirato la bontà de' cristiani e gli rincresceva che non per delitti, ma solo per motivo di religione fossero così maltrattati; onde tosto acconsentì che entrassero nel carcere dove era Urbano.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000016 | 
        Le rincresceva poi molto perchè non potesse mai soddisfare il suo desiderio nelle mortificazioni esterne, per la ragione che essendo in famiglia doveva pure star soggetta alla madre, e guardarsi eziandio di non dar troppo nell' occhio altrui.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000041 | 
        Ad Erode rincresceva di fare questo viaggio, ma la sua moglie fece tanto che egli prese la strada di Roma, sognando a nuovi piaceri appena sarebbe di ritorno.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000029 | 
        A S. Ireneo premeva assai che i Quartodecimani si sottomettessero al comando del papa S. Vittore, ma nel tempo stesso gli rincresceva, che ove disobbedissero, venissero scomunicati in pena della loro disobbedienza; perchè vi era pericolo che la scomunica invece di ravvederli, li irritasse maggiormente, e cagionasse peggiori scandali e divisioni più gravi.  |