| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000050 | 
        A quella vista ognuno sentivasi commosso, e parecchi volevano a loro spese comperare uno sgabelletto calorifero, sopra cui appoggiasse i piedi, e così potesse ripararsi alquanto dalla crudezza della stagione.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000144 | 
        Ogni perdita di roba, di riputazione, di parenti, di sanità, anche della vita, può ripararsi in questa terra; ma con qual bene mai del mondo, con qual fortuna si può riparare alla perdita dell' anima? Ascolta, o cristiano, è Gesù Cristo che ti chiama: ascolta la voce di lui.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000129 | 
        Per ripararsi da una grave carestia, Giacobbe venne in Egitto chiamato da suo figliuolo Giuseppe.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000100 | 
        Ogni perdita di roba, di riputazione, di parenti, di sanità, anche della vita, può ripararsi in questa terra; ma con qual bene mai del mondo, con qual fortuna si può riparare alla salute dell'anima! Ascolta, o cristiano, è Gesù Cristo che ti chiama: ascolta la voce di lui.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000148 | 
        Ogni perdita di roba, di riputazione, di parenti, di sanità, anche della vita, può ripararsi in questa terra; ma con qual bene del mondo, con qual fortuna si può riparare alla perdita dell'anima? Ascolta, o cristiano, è Gesù Cristo che ti chiama: ascolta la voce di lui.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000340 | 
        La prima volta, scrive il paroco, che ho veduto questa processione nel 1849 composta di mille e più persone io rimasi maravigliato oltremodo al vederele tutte munite d' ombrelli per ripararsi dalla pioggia in un tempo perfettamente sereno e asciutto; ma cessò intieramente in me lo stupore quando fui testimonio dell' efficaccia della loro divozione, imperocchè quei divoti non erano a metà del loro viaggio che cominciava a cadere una dirotta pioggia.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000140 | 
        Né la previsione era tanto fuor di proposito, se si pensi che nei giorni addietro i telegrammi annunziavano naufragi e disgrazie, e la stessa Savoie avea dovuto appoggiare al Capo Corso per diciotto ore a fine di ripararsi dall'infuriar dei venti e delle onde nel suo tragitto da Napoli a Genova.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000655 | 
        L'abito del soldato di fanteria ed anche del viaggiatore era il sago, sagum; per ripararsi dalla pioggia portavano un cucullus ossia cappuccio che copriva la testa e le spalle.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000618 | 
        L'abito del soldato di fanteria ed anche del viaggiatore era il saio ( sagum ): per ripararsi dalla pioggia portavasi un cucullus, ossia cappuccio, che copriva la testa e le spalle.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000396 | 
        Convocato un concilio innalzò alla santa sede un Antipapa, onde ne venne scomunicato da Alessandro III. Per questo divenuto smanioso marciò contro Roma, ma un'epidemia costringendolo a ritirarsi, perduto il nerbo delle sue armate si voltò verso Alessandria della Paglia, che il Papa aveva fatto fabbricare per ripararsi dai suoi furori.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000306 | 
        Davidde riconoscendo il suo mancamento volle trascegliere quello da cui potesse più difficilmente ripararsi, vale a dire la pestilenza.  | 
  
| A191000346 | 
        Subito Elia fece avvisare Acabbo che attaccasse i cavalli e si affrettasse per ripararsi dalla pioggia.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000225 | 
        Davidde, riconoscendo il suo mancamento, volle trascegliere quel Castigo dal quale potesse più difficilmente ripararsi, vale a dire la pestilenza.  | 
  
| A192000247 | 
        Subito Elia fece dire ad Acabbo attaccasse i cavalli,, e si affrettasse perchè gli fosse dato ripararsi dalla pioggia.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000045 | 
        Sul davanti della casa si trovava, giusta l'uso d'oriente, una panca in pietra ombreggiata da stuoie di palma, dove il viaggiatore poteva riposare le sue stanche membra e ripararsi dai raggi cocenti del sole.  | 
  
| A210000086 | 
        Gli Egiziani non erano per nulla ospitali; così la santa famiglia fu costretta a ripararsi per alcuni giorni nei tronco d'un antico e grosso albero.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000008 | 
        Anzi per potere essere liberale verso dei poveri egli scarseggiava verso di se stesso; poichè si contentava di cibo semplice assai, e nelle vesti mirava solo a ripararsi dal freddo, aborrendo da ogni vanità.  |