| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000013 | 
        - Te lo ripeto, io sono un tuo amico; {8 [162]} desidero di fare un po' di ricreazione con te e co' tuoi compagni.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000304 | 
        Vi ripeto che a quest'ora avete già potuto essere abbastanza convinto che il vostro libro è un impasto di menzogne.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000313 | 
        Ma io ti ripeto che fa male, colui che abbandona la religione, in cui fu da Dio creato.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000227 | 
        Ripeto adunque: la Chiesa Riformala professa, o no la religione contenuta nella Bibbia?.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000264 | 
        Ripeto qui di passaggio che la Chiesa cattolica non ha mai definito alcuna cosa su tal proposito; anzi proibisce costantemente che si predichi qualche cosa la quale abbia apparenza di falso.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000322 | 
        È un popolo che ha fede e tante volte me ne dà assai chiari indizii, egli ha pure dei difettucci, i quali colle preghiere, coi discorsi e soprattutto cogli esempi vostri, lo ripeto, hanno da essere emendati.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000062 | 
        Laonde tu vedi che il papa anche da solo gode tale e tanta autorità da poter fare senza dipendere da alcuno; ciò che non può dirsi nè farsi non solamente da qualcuno de'vescovi, ma nemmeno da tutti riuniti insieme; e perciò ripeto che nel caso di disparità di giudizio tra i vescovi e il papa sì deve dare la preferenza al papa.  | 
  
| A065000192 | 
        Quindi ripeto che per un concilio ecumenico questo è il tempo opportuno e addattato appunto perchè fu così giudicato dal santo padre.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000381 | 
        Il concilio ecumenico fiorentino, come vi dissi più sopra, definì tale domma con queste parole, che vi ripeto: Noi definiamo che la Santa Sede Apostolica e il Romano Pontefice è il Successore del Principe degli Apostoli, il vero Vicario di Gesù Cristo, il Capo di tutta la Chiesa, Maestro e Padre di tutti i Cristiani, {120 [120]} e che a lui nella persona del Beato Pietro dal nostro Signor Gesù Cristo fu dato pieno potere di pascere e reggere la Chiesa universale.  | 
  
| A068000763 | 
        Miei teneri figli, io vi ripeto una grande verità, procurate di non dimenticarla.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000289 | 
        Il distacco del santo Sacerdote si estendeva fino alla sua congregazione, e voglio {265 [479]} dire che non avrebbe voluto tare, nè soffrire che i suoi facessero un sol passo per procurargli i migliori soggetti od i più bei stabilimenti; la massima di lasciar fare tutto a Dio, d'abbandonarsi a lui senza riserva alcuna, di seguire e non già di prevenire la sua provvidenza, si ripeto si spesso nelle sue lettere, che si vede non averla mai perduta di vista.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1869.html | 
| A089000003 | 
        L'Italia, il ripeto, è cattolica, e non v'è altro cattolicismo che il Romano.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000240 | 
        - Ebbene, lo ripeto presentemente, vi sommetterete voi al mio ordine? Aless.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000344 | 
        Sì, te lo ripeto, tu vuoi assassinarmi.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000541 | 
        Con questa seconda grazia ottenuta nello stesso giorno che io la dimandai, mi trovo, ripeto, in dovere di portarmi a Torino, e così {232 [536]} rendere un giusto tributo di riconoscenza alla gran Madre di Dio.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000124 | 
        - Bene! Hai ragione, io son giusto con tutti, e concedo una cosa quando mi par vera; ma bisogna che passi la gioventù! Sebbene io sia vecchio, io ripeto ancora questo antico proverbio.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000018 | 
        Maria SS. Ausiliatrice ti aveva chiamato sotto il suo celeste manto; alla tua nave aveva messo l'àncora della salute; la tua navicella, ripeto, sarebbe stata da Lei guidata e condotta al porto.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000111 | 
        - Te l'ho già detto, e te lo ripeto, che non è permesso di dare ai cani le cose sante.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000058 | 
        Io loro ripeto, che io mi servo di questa santa pratica, e ne sono contenta: che non vi è cosa migliore e più eccellente che seguire ed imitare Iddio, e niente più facile che servire un sì buon padrone.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000121 | 
        Te l'ho già detto, e te lo ripeto, che non è permesso di dare ai cani le cose sante.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000324 | 
        Ripeto e lo dico mille volle: morire, ma non peccati.  | 
| don bosco-vita infelice di un novello apostata.html | 
| A221000016 | 
        Ripeto, che mi rincresce assoggettarmi alle penitenze, umiliazioni e malinconie dei cattolici; la lor vita è troppo aliena dal mondo; non godono veruna allegrezza; ad essi la Chiesa prescrive troppe cose; io non ho più il coraggio di far una vita così miserabile.  | 
  
| A221000057 | 
        Che altro vi resta, se non che metter mano all'opera? andate, vi ripeto, sin di domani per questo dal vostro buon zio, mettetevi nelle sue mani, e tutto si aggiusterà.  |