| don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html | 
| A012000004 | 
        Quando esso era stanco {83 [365]} di parlare, ripigliava la musica ora vocale ora istrumentale.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000197 | 
        Levatasi quindi in piedi Sua Santità, ripigliava la via del Pontifìcio appartamento.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001691 | 
        Al loro arrivo la città ripigliava l'aspetto dei tempi felici; da ogni lato echeggiano voci di giubilo evviva i Francesi; ognuno si scuopre la testa, si agitano per aria i fazzoletti, le finestre delle case si vedono stipate di spettatori, che col gesto e colla voce salutano i prodi liberatori.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000097 | 
        Rispondendo essi che niente valeva, così tosto ripigliava quell' empio, cosi è della Madre di Dio; per quel tempo, che aveva Cristo in sè, era grandemente da onorarsi, ma dal punto che lo diede in luce niente più differisce dalle altre donne.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000103 | 
        Quando esso era stanco di parlare, ripigliava la musica ora vocale ora istrumentale.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000022 | 
        Oh! quanta pena faceva a coloro che l'assistevano in quei momenti, il vedere che sforzavasi di dir qualche cosa ad alcuno, e non poteva più farsi capire! Ripigliava come a dir la parola; ma non fu possibile intendere neppure a discrezione quale fosse l'ultima sua volontà! Che ne sarebbe stato di lui, se avesse aspettato in quegli estremi a trattare di cose di importanza!? Il giorno 23 Gennaio 1878 egli abbandonava questa terra d'esiglio per recarsi alla patria beata.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000029 | 
        A me hanno detto, ripigliava un altro, che voi siete Geremia, o Giovanni Battista o qualcheduno dei profeti risuscitati.» Ripigliò il Salvatore: «Ma voi chi dite che io sono?» Allora Pietro rispose: «Voi siete il Figliuolo di Dio vivo che veniste in questo mondo.» Gesù allora continuò: «Beato te, o Simone figliuolo di Gioanni; perchè quanto dicesti non ti fu rivelato dagli uomini, ma dal mio Padre celeste.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000028 | 
        Come seppesi che s. Lucio era ritornato dall'esilio, e che con zelo e sollecitudine ripigliava le cure della Chiesa universale, erangli indirizzate lettere dalle varia parti della cristianità, in cui i fedeli dimostravano la consolazione che provavano pel ritorno del Sommo Pontefico nella santa Sede.  |