| don bosco-angelina.html | 
| A002000151 | 
        Pietro d'un età molto avanzata, col riso sulle labbra e colla pace de'giusti nel cuore riposava nel bacio del Signore.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000188 | 
        « Era la notte del 4 aprile, notte che seguiva il giorno della sua sepoltura, ed io riposava cogli alunni del corso Teologico in quel dormitorio che dà nel cortile a mezzodì.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000237 | 
        Avea corso a piedi la maggior parte del lungo viaggio e si riposava dalle fatiche in una stanzina che gli era stata assegnata.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000248 | 
        «Oh! donna di poca fede! Perchè non avete maggiore confidenza nella condotta e nell'esempio di Gesù Cristo? Il Salvatore del mondo si riposava in Dio suo Padre per lo stato di tutta la Chiesa, e voi per un pugno di figlie, che la sua provvidenza ha visibilmente suscitate e riunite, pensate che vi mancherà?».  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000122 | 
        Languente, tristo, agitato da perpetue inquietudini non pigliava quasi più alimento di sorta, non riposava il giorno, non dormiva la notte.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000274 | 
        Languente, {126 [126]} tristo, agitato del continuo non pigliava quasi più alimento di sorta, non riposava il giorno, non dormiva la notte.  | 
  
| A190000313 | 
        {141 [141]} Il martirologio romano dice di lui: egli ebbe molto a patire nella persecuzione di Massimiano, ma restituita la pace alla Chiesa riposava tranquillamente nel Signore.  | 
  
| A190000426 | 
        Poscia pronunziò queste parole: « Io amai la giustizia e odiai l'iniquità, e per questo muoio in esiglio.» Quindi riposava nel Signore il 25 maggio 1085 dopo dodici anni di luminosissimo pontificato.  | 
  
| A190000559 | 
        Colmo di meriti Giovanni riposava nel Signore l'otto marzo 1550.  | 
  
| A190000566 | 
        Colmo di meriti, chiaro per virtù e miracoli riposava nel Signore nei 1556, sessantesimo quinto di sua età.  | 
  
| A190000590 | 
        Finalmente dopo dodici anni di dolorosa cecità, nel giorno da lui predetto riposava nel Signore nel 1607, di sua età 63.  | 
  
| A190000654 | 
        Caduto ammalato, dimandò gli ultimi sacramenti, e dopo alcune ore di tranquilla agonia riposava nel Signore nel 1829.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000575 | 
        Assicurata in tale guisa la pace, Simone a nulla più pensò che a fortificare le città, sollevare gli afflitti, a far osservare la legge di Mosè, mettere in fiore le cose che rignardono al Divin culto, di modo che, come dice la Scrittura, ciascuno coltivava con sicurezza le sue terre e riposava tranquillo all'ombra della vite e del fico; i vecchi sedevano nelle piazze ragionando pacificamente delle cose pertinenti al pubblico bene, e non v'era chi li spaventasse.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000383 | 
        Di modo che, come dice la Scrittura, ciascuno coltivava con sicurezza le sue terre, e riposava tranquillo all'ombra della vite e del fico; i vecchi sedevano nelle piazze ragionando pacificamente delle cose attenenti al pubblico bene, e non era chi li spaventasse.  | 
| don bosco-strambi avvisi alle figlie cristiane.html | 
| A193000049 | 
        Allorchè io vado a prendere riposo, io penso che Gesù Cristo non riposava, che per prendere nuove forze per la gloria del suo celeste Padre: oppure io considero che il mio letto è ben diverso dalla croce sulla quale Egli si distese come un agnello, offerendo a Dio il suo spirito e la sua vita; quindi mi addormento dicendo nel mio cuore le parole di Gesù crocifisso: Mio {14 [500]} Padre, io vi raccomando il mio spirito, e l'anima mia sia nelle vostre mani.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000046 | 
        S. Evaristo unicamente occupato a soddisfare a tutti i doveri di un buon pastore, non si riposava quasi mai nè giorno nè notte; predicava la parola di Dio ai sacerdoti ed ai semplici fedeli, visitava gli ammalati, distribuiva egli stesso più volte al giorno la santa Eucaristia.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000076 | 
        Dopochè i popoli vicini conobbero che era venuto il santo martire Callisto in quelle loro parti, e udirono i miracoli che il Signore per mezzo di lui aveva operato per via, gli infermi di ogni genere a caterve presero a visitare il luogo dove riposava, affinchè pei meriti ed intercessione del Santo fossero liberati dai loro mali, e resa ai corpi la sanità li rendesse più forti nel servizio del Signore, Una notte finito il mattutino ed usciti tutti dalla chiesa, quegli infermi si diedero al sonno.  |