| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000986 | 
        Ah sì! riposi il mio spirito nel pensiero del cielo, dove tutte le più belle corone sono riserbate alla carità.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000201 | 
        Come potrò io mai, Dio d'immensa bontà, rendervi le grazie che meritate? Quali grazie non dovrò io rendere alla infinita vostra misericordia? A me erano riserbate pene eterne per i miei peccati, e Voi invece me li perdonate e li seppellite in un profondo oblio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000199 | 
        Come potrò io mai, Dio d'immensa bontà, rendervi le grazio che meritate? Quali grazie non dovrò io rendere alla infinita vostra misericordia? A. me erano riserbate pene eterne {109 [109]} per i miei peccati; e voi invece me li perdonate e li seppellite in un profondo oblio.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000265 | 
        Come potrò io mai, Dio d'immensa bontà, rendervi le grazie che meritate? Quali grazie non dovrò io rendere alla infinita vostra misericordia? A me erano riserbate pene eterne per i miei peccati; e voi invece me li perdonate e li seppellite in un profondo obblìo.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000038 | 
        Siate vigilanti e quanto mai riserbate, e benedirete un giorno il Signore di avervi per questo mezzo conservato puro ed immacolato il cuor vostro.  | 
  
| A132000246 | 
        Come potrò io mai Dio d'immensa bontà, rendervi le grazie che meritate? Quali grazie non dovrò io rendere alla infinita vostra misericordia? A me erano riserbate pene eterne per i miei peccati: e voi invece me li {108 [286]} perdonate a li seppellite in un profondo oblio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000637 | 
        Le ricompense riserbate al generale dopo una vittoria consistevano nel titolo d' imperatore o di generale vittorioso, e nel grande o piccolo trionfo secondo la maggiore o minore importanza delle sue imprese.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000592 | 
        Le ricompense riserbate al generale dopo una vittoria consistevano nel titolo d' imperatore o di generale vittorioso, e nel grande o piccolo trionfo, secondo la maggiore o la minore importanza delle sue imprese.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000210 | 
        Disceso poi Mosè dal monte, ed osservato che egli solo non poteva decidere le controversie di tanta moltitudine, trascelse uomini pieni di senno e timorati d' Iddio che fossero giudici nelle cause ordinarie, riserbate solo a se le cose di maggior rilievo per essere discusse secondo la legge.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000157 | 
        Disceso poi Mosè dal monte, ed osservato che egli solo non poteva decidere le controversie di tanta moltitudine, segui il consiglio di Jetro suo suocero e trascelse uomini pieni di tenno e timorati di Dio, i quali costituì giudici nelle cause ordinarie, riserbate a sè le cose di maggior rilievo.  |