| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000054 | 
        Tutti quelli che esercitano qualche autorità se vogliono essere ubbiditi e rispettati, facciano essi stessi altrettanto verso ai loro rispettivi superiori.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000111 | 
        Dite al sig. Gozan, vostro pastore, che avrà da fare con persone, della cui onestà non avrà da lagnarsi; conduca pure con lui chi vuole, e saranno tutti ben accolti e rispettati.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000079 | 
        Se non che coloro i quali non furono rispettati dagli uomini ragionevoli, lo furono dalle creature insensate, dalle onde.  | 
  
| A117000147 | 
        Cioè fece donazione di ogni suo avere alla Santa Chiesa Cattolica, perchè anche in quei calamitosi tempi, la Chiesa aveva già i suoi possessi rispettati dalle stesse leggi pubbliche; queste leggi erano state bensì annullate da Diocleziano nell' impero d' Oriente, ma erano poi tollerate nell' impero d' Occidente dove comandava Massenzio.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000099 | 
        Consolò l'uditorio coll'annunziare come varii giovani selvaggi della Patagonia e dei Pampas già fossero ricoverati nelle sue case, pronti a recare a suo tempo la luce del Vangelo alle proprie tribù, e come varii Cacicchi dei più potenti si fossero presentati a D. Cagliero, capo della Missione, domandando con istanza molti Salesiani pei loro sudditi, assicurando che sarebbero stati rispettati ed amati come fratelli.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001022 | 
        Ricordatevi, giovani miei: chi fa male trova male; al contrario gli uomini dabbene sono sempre rispettati anche fra i maggiori disordini; perchè chi fa bene trova bene.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000917 | 
        Ricordatevi, giovani miei, che chi fa male trova male, e che per lo contrario gli uomini dabbene sono sempre rispettati anche fra i maggiori disordini, perchè chi fa bene trova bene.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000775 | 
        Sì: tali giudizi furono sempre rispettati come proferiti dalla bocca di G. C. medesimo.  |