| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000097 | 
        Si riebbe un poco; parenti ed amici ripresero fiducia che si potesse ristorare in salute.  | 
| don bosco-della vera scuola per ravviare la societa.html | 
| A046000001 | 
        Aggiungo che, stampando già io la raccolta dei classici latini e cristiani scrittori da adottarsi nelle scuole cattoliche (che al tutto si debbono ristorare), ammetto il Suo opuscolo come una prefazione di essa, essendo anche gli ottimi miei collaboratori dell'istesso avviso.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000126 | 
        A quella vista il pio sovrano trasse dal cuore un profondo sospiro, e disse: Glorioso s. Lorenzo, se per tua intercessione io potrò vincere queste barbare nazioni, e condurle alla conoscenza della cristiana religione, io ti prometto coll'aiuto del cielo di far ristorare questo luogo già al tuo culto consacrato ed ora rovinato; ti prometto, dico, di restituirlo allo stato di prima e degno del tuo nome.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000406 | 
        Tito afflitto per tante calamità, cui i suoi sudditi andarono soggetti, si occupava indefessamente nel ristorare i loro mali; ed avrebbe senza dubbio fatto gran bene se una morte immatura non lo avesse tolto di vita dopo soli due anni di regno.  | 
  
| A139000476 | 
        Questo imperatore si adoperò per ristorare i mali da tutte parti piombati sopra i suoi sudditi.  | 
  
| A139000682 | 
        Pure in breve tempo l'amenità del nostro clima, e qualche resto dell'antica civiltà italiana gli fece deporre gran parte di sua fierezza e si occupò con molto zelo a ristorare le città e a riparare la miseria in cui molti de' suoi sudditi erano caduti.  | 
  
| A139001406 | 
        A Carlo Emanuele succedette Vittorio Amedeo I. In mezzo a tanti mali cagionati dalla guerra e dalla peste era vi necessità di una tregua, con cui i popoli potessero ristorare le loro forze, ripigliare la coltivazione delle campagne, e risarcire l'erario.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000441 | 
        Questi si adoperò per ristorare i mali da tutte parti piombati sopra i suoi sudditi.  | 
  
| A140000638 | 
        Tuttavia in breve tempo l'amenità del nostro clima, e qualche resto dell'antica civiltà italiana gli fecero deporre grande parte di sua fierezza, così che si occupò con molto zelo a ristorare le città e a riparare alla miseria, in cui molti dei suoi sudditi erano caduti.  | 
  
| A140001261 | 
        A Carlo Emanuele succedette Vittorio Amedeo I. In mezzo a tanti mali cagionati dalla guerra e dalla peste era necessaria {354 [354]} una tregua, perchè i popoli potessero ristorare le loro forze, ripigliare la coltivazione delle campagne, e risarcire l'erario.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000228 | 
        Dal Novaes si apprende che Eugenio III del 1145 fu il primo a fabbricare ossia a ristorare ed ampliare il palazzo vicino alla basilica di s. Pietro e vi abitò.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000374 | 
        Eliseo però proibì che loro si facesse alcun male, anzi fattili ristorare con cibi e bevande, liberi li rimandò al loro campo.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000264 | 
        Eliseo per altro proibì, che loro si facesse alcun male; anzi fattili ristorare con cibi e bevande, liberi li mandò al loro campo.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000122 | 
        Laonde nel 1842 l'Amministrazione comunale di Caselette, animata dall'invito del Parroco, concorse a ristorare una parte dell'edifizio che minacciava rovina.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000252 | 
        Sapendo io quanto fossero ansiosamente aspettati dai parenti, e quanto essi medesimi avessero bisogno di ristorare la loro stanchezza, dissi ad ambidue: perchè non andate a passar qualche giorno in vacanza? Essi invece di rispondere si misero a ridere.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000058 | 
        Questo cimitero fu detto di S. Calipodio, perchè questo Santo lo fece ristorare ed ingrandire a sue spese, ed egli stesso fu ivi sepolto, anzi credesi che egli sia stato il primo ad aver ivi sepoltura.  | 
  
| A206000081 | 
        Molti altri pontefici la fecero di tempo in tempo ristorare, ingrandire ed ornare con pitture.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000047 | 
        Sempre assiduo al lavoro bene spesso il sole era di già da lunga pezza tramontato quando egli rientrava in casa {26 [306]} pel piccolo pasto della sera, che la sua giovane e virtuosa compagna non gli faceva al certo aspettare, anzi ella stessa gli rasciugava la fronte molle di sudore, gli presentava l' acqua tiepida ch' ella aveva fatto riscaldare per lavargli i piedi, e gli serviva la cena frugale che doveva ristorare le sue forze.  |