| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000025 | 
        L'esercito cristiano discendendo allora dalle montagne avanzossi verso il campo dei Turchi, i quali dopo aver combattuto per qualche tempo si ritirarono dall'altra parte del Danubio.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000162 | 
        Altre poi non osando ciò fare si ritirarono confuse, altre apostatarono pienamente, ed altre stettero esitanti tra l'uno e l'altro partito.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000316 | 
        Allora il ministro ed i parenti di Giuseppa, per non condurre le sue afflizioni all'estremo, vollero lasciarla in libertà, e chiuso l'uscio della camera, si ritirarono in una saletta al piano terreno.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000105 | 
        Dopo l'ascensione del Salvatore, s. Pietro cogli altri Apostoli si ritirarono nel cenacolo, che era un'abitazione situata sopra la parte più elevata di Gerusalemme detta monte Sion: Qui dunque in numero di circa 120; con Maria Madre di Gesù, passavano {63 [79]} le giornate in orazione attendendo la venuta dello Spirito Santo.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000206 | 
        Ciò fatto Ella e le altre Vergini altresì profondamente, inchinate, si rizzarono e si ritirarono a parte per lasciar libero il passo al Vice Curato.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000059 | 
        Le acque si ritirarono di poi lasciando quello spazio molto irregolare coperto di acque stagnanti.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000087 | 
        Essi appartenevano alle principali famiglie di quella città, ed alla notizia dei supplizi cui erano assoggettati i cristiani, si ritirarono in una chiesa per pregare Iddio ad infondere nei loro cuori grazia e coraggio per sè e per coloro che erano esposti ai tormenti per la fede.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000084 | 
        Giunti sulla frontiera del paese dei Latini si fermarono e presero a gridare ad alta voce: «Udite, o dei del cielo, della» terra e degli inferni, noi vi chiamiamo in testimonio» che i Latini sono ingiusti, e siccome essi oltraggiarono» il popolo Romano, così il popolo Romano e noi» dichiariamo loro la guerra.» Dette queste cose gettarono alcune freccie, la cui punta era stata intrisa di sangue, sul territorio nemico, e si ritirarono senza che nessuno osasse arrestarli.  | 
  
| A139000278 | 
        A tal vista quei legati si ritirarono coperti di confusione.  | 
  
| A139001183 | 
        Sparsasi la voce della morte di quel feroce conquistatore le sue genti si ritirarono verso Costantinopoli, e l'Italia fatta libera da quel flagello respirò.  | 
  
| A139001674 | 
        Voi potrete, {500 [500]} è vero, trafiggermi con un pugnale: ma con ciò che farete? nient'altro che togliermi due o tre anni di esistenza, giacchè sono vecchio, ne ho settanta due, perciò la mia vita non può più essere che breve.» Alla coraggiosa franchezza di quel santo vecchio, i rivoluzionari si ritirarono confusi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000097 | 
        Giunti sulla frontiera del paese dei Latini si fermarono e presero a gridare ad alta voce: «Udite, o dei del cielo, della terra e degli inferni; noi vi chiamiamo in testimonio, che i Latini sono ingiusti; e siccome essi oltraggiarono il popolo romano, così il popolo romano e noi dichiariamo loro la guerra.» Dette queste parole gettarono sul territorio nemico alcune frecce, le cui punte erano state intrise di sangue, e si ritirarono senza che niuno osasse arrestarli.  | 
  
| A140000279 | 
        A quella vista i legati si ritirarono coperti di confusione.  | 
  
| A140001068 | 
        Sparsasi la voce della morte di quel feroce conquistatore, le sue genti si ritirarono verso Costantinopoli, e l'Italia fatta libera dal flagello respirò.  | 
  
| A140001384 | 
        In conseguenza di questa battaglia si ritirarono i Tedeschi al di là del Mincio, e i Francesi ricuperarono il Piemonte, il Genovesato e la Lombardia.  | 
  
| A140001472 | 
        Voi potete, {421 [421]} è vero, trafiggermi con un pugnale; ma con ciò che farete? mi terrete due o tre anni di esistenza, giacchè sono vecchio; ma non altro.» Alla coraggiosa franchezza di quel santo vecchio i rivoluzionari si ritirarono confusi.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000137 | 
        L'esercito cristiano discendendo allora dalle montagne avanzossi verso il campo dei Turchi, i quali dopo aver {79 [271]} combattuto per qualche tempo si ritirarono dall'altra parte del Danubio con tanta precipitazione e confusione, che lasciarono nel campo lo stendardo ottomano, circa cento mila uomini, la maggior parte dei loro equipaggi, tutte le loro munizioni da guerra, con cento ottanta pezzi di artiglieria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000109 | 
        Perciò secondando gli avvisi dei loro Pastori, si ritirarono nella piccola città di Pella nel mezzo delle montagne della Siria.  | 
  
| A189000259 | 
        Si tentò sulle prime di condurre i Macedoniani alla fede, ma eglino vi ricusarono ostinatamente, e si ritirarono dal concilio, che allora li trattò come eretici dichiarati.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000041 | 
        Essi poi secondo l'ordine avuto dal divin maestro ritornarono in Gerusalemme e si ritirarono nel {20 [20]} cenacolo che era una gran sala destinata daprima a uso di refettorio, ma poscia convertita dagli Apostoli nella prima chiesa cristiana.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000504 | 
        Salito al Cielo il nostro divin Salvatore, gli Apostoli ritornarono dal monte Oliveto in Gerusalemme e si ritirarono nel Cenacolo, che era una gran sala, dove -solevano radunarsi a far preghiera.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000041 | 
        Dopo la venuta dello Spirito Santo molti fervorosi fedeli si ritirarono pure sul monte Carmelo, e cominciarono ad essere chiamati Carmelitani ovvero monaci del Carmelo.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000119 | 
        Accorgendosi poi che si faceva giorno celebrarono la santa Messa in cui fecero tutti la santa Comunione con gran fervore, quindi si ritirarono e andarono alle case loro.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000032 | 
        Finito il discorso, tutti gli uditori si ritirarono in silenzio meditando le cose udite da S. Paolo.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000091 | 
        Dopo l'ascensione dei Salvatore, s. Pietro cogli altri Apostoli si ritirarono nel cenacolo, che era un'abitazione situata sopra la parte più elevata di Gerusalemme detta monte Sion.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000090 | 
        Per ringraziare Iddio della misericordia loro usata, Eusebio celebrò la santa Messa; gli altri fedeli l'assistettero, e in fine della medesima parteciparono tutti del Corpo e del Sangue di G. C. Santo Stefano avendo udito tali cose si portò anch'egli in quella radunanza di fedeli, e {58 [204]} udite, si ritirarono senza però dare consentimento o rifiuto di farsi cristiani.  |