| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000248 | 
        Può ritenersi quale argomento di buona costituzione fisica della giovane la sanità, longevità e robustezza dei genitori, o degli avi.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000426 | 
        Uomini che consumarono la loro vita sul mare protestano di non aver mai passati momenti più critici e così pericolosi!! Senza l'abilità grandissima del capitano e senza la robustezza del bastimento il più colossale che solchi l'Atlantico, e, noi aggiungiamo, senza un aiuto speciale della S. Vergine Ausiliatrice, saremmo andati perduti.  | 
  
| A127000536 | 
        I giovani missionari partirono da questa udienza pieni di consolazione e di stupore, per aver veduto ed udito a parlare con tanta robustezza il grande Pontefice Pio IX, il quale, mentre si mostra coi buoni così dolce e mansueto, fassi pur vedere terribile ai nemici di Dio dalla stessa sua prigione, da meritare che al Vaticano si applichino le parole della Chiesa: Terribilis est locus iste.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000199 | 
        Povero me!, andava esclamando l'infermiccio genitore, io mi avvicino alla vecchiaia; la robustezza, la sanità partirono da me; sono incapace di guadagnarmi il vitto; l'unico sostegno era il mio Pietro.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000297 | 
        A fine d'acquistare robustezza, d'estate stava col capo scoperto ai cocenti ardori del sole, e d'inverno si esponeva alla neve, al vento e al gelo.  | 
  
| A140001637 | 
        Col crescere degli anni acquistò robustezza bastante a coltivare la pietà e il suo grande ingegno cogli studi.  | 
  
| A140001663 | 
        In queste scritture, dice il Vallauri, vi è ad un tempo l' abbondanza di Livio, l'acume e la robustezza di Tacito.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000222 | 
        Entrato in casa vedo una donna di robustezza erculea in furia contro al Pastore suo marito, che dopo avere spesi molti danari in gozzoviglie, quella sera era ritornato a casa più ubbriaco che altro.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000012 | 
        Si contentò nella speranza di potere poi farli perpetui appena si fosse trovato in piena robustezza.  |