| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000162 | 
        Furono pertanto esaminate dai padri le malvagità sue, e venne riconosciuto specialmente reo di tre delitti, di spergiuro perchè avea violato il giuramento fatto di recarsi a liberare i luoghi santi; reo di sacrilegio per avere rubati i beni delle chiese, e proibito ai vescovi dell'impero di portarsi al concilio, e fatti imprigionare quelli che vi si recavano; fu pure trovato reo di eresia, e perciò venne dal concilio scomunicato, deposto, privato d'ogni onore e dignità, e in pari tempo furono sciolti i suoi sudditi dal giuramento di ubbidienza.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001285 | 
        Intanto marito e moglie andarono sollecitamente {283 [589]} in cerca de' due figli, e li trovarono che avevano ancora da vendere buona parte degli oggetti rubati.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001256 | 
        Intanto eglino si misero dattorno sollecitamente in cerca dei due figli; e li rinvennero che avevano ancora da vendere buona parte degli oggetti rubati in casa.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000017 | 
        I Romani Pontefici gareggiarono in proteggere la sua conservazione; e non solo di questo, ma di tutti i monumenti dell' antichità, che la barbarie avrebbe atterrati, o rubati.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000485 | 
        - Folle e temerario fanciullo! Ci svaligiò la casa in questa notte, ed osserva {106 [130]} qui gli oggetti rubati ( mostrandogli i sacchi ).  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000465 | 
        Esaminate dai Padri le malvagità sue, fu {235 [235]} riconosciuto reo di spergiuro per aver violato il giuramento fatto di recarsi a liberare i Luoghi Santi, e reo di sacrilegio per aver rubati i beni delle chiese e proibito ai vescovi dell'impero di portarsi al concilio, e fatti imprigionar quelli che vi si recavano.  | 
  
| A190000503 | 
        La stessa chiesa era stata derubata d'ogni cosa, sino dell'ostensorio coll'ostia sacra, il quale insieme con altri effetti rubati fu posto su quel giumento.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000486 | 
        Baldassar vincendo in empietà Nabucodonosor, a cui era succeduto nel regno, in un convito dato a' grandi del regno volle fossero recati i vasi sacri rubati nel tempio di Gerusalemme, e in quelli si diede sacrilegamente a bere egli e i suoi 'convitati.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000321 | 
        In un convito, dato ai grandi del regno, volle fossero recati i vasi sacri rubati dal suo antecessore nel tempio di Gerusalemme, {118 [324]} e in quelli per, disprezzo diedesi a bere egli i suoi convitati.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000153 | 
        Il re Baldassarre in un convito co' suoi amici comanda che siano portati a mensa i vasi sacri rubati nel tempio di Gerusalemme ed invita i commensali a servirsi di quelli per bere; ma improvvisamente vede comparire una mano che a neri caratteri scrive sopra il muro la sentenza di morie e di riprovazione.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000017 | 
        Ma chi non vede essere le loro basi consolidate con ferro e intonacate di piombo perchè stiano immobili e non siano dal vento agitate e rovesciate a terra? Inoltre sappiamo che spesse volte furono rubati dagli uomini e portati via dai ladri; or come potranno liberare gli altri dai mali mentrechè essi sono dagli uomini custoditi o derubati? {12 [420]}.  |