| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000289 | 
        chi avesse rubato non può ottenere la assoluzione senza che faccia una sincera promessa di non più rubare e di restituire il mal tolto; e spesso non si dà l'assoluzione finchè non siasi restituito intieramente ciò che si è rubato.  | 
| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000125 | 
        Io conosco il figlio d'un mio amico, il quale reo per aver rubato un oggetto del valor di {59 [171]} cinque soldi, fu condotto in prigione, e vive là, disonore della patria, cordoglio dei parenti: obbrobrio dei suoi compagni! Quel Delpero che fu giustiziato l'anno scorso cominciò da un furto di dodici soldi, e andò a finire sopra un patibolo.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000076 | 
        A' tempi che Giuda Maccabeo alla testa di un esercito di prodi andava scacciando dalla Giudea i nemici della patria e della religione, parecchi soldati, contro gli ordini di Dio e del medesimo Giuda, avevano rubato nella città di Jamnia alcuni oggetti consacrati agli idoli.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000023 | 
        A queste parole il vescovo ricordandosi del dono che aveva fatto pochi {19 [69]} momenti prima fu pago di rispondere: Vi ringrazio, caro amico, della sollecitudine che vi siete data per me; ma non v'inquietate, non mi hanno rubato nulla.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000165 | 
        La prima cosa che fa Caritone fu di compiere un alto di misericordia col dare sepoltura al cadavere di quegli infelici, di poi fattosi a rovistare ne' varii nascondigli della caverna trovò diversi abiti, armi e una quantità di danaro che queglino avevano rubato ai passeggieri.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000032 | 
        Egli dice che è un uomo onesto, e che non ha {9 [233]} rubato l'orologio di Carlo che gli fu trovato nella sua saccoccia.  | 
  
| A157000086 | 
        Tu hai detto che non hai nè ucciso nè rubato; ma non hai forse tu ucciso l'anima di qualche giovanetto con qualche cattivo discorso, con qualche cattivo consiglio? Non rubasti forse l'onore e la riputazione del tuo prossimo? Se noi facciamo ancora passare a rassegna tutti gli altri precetti della divina legge avvi il 6° che comanda la castità e la modestia; il 7° che comanda di non toccare la roba altrui; l'8° che proibisce la bugia ed il falso testimonio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000144 | 
        Come li raggiunse, disse: «Voi avete rubato la tazza del mio padrone.  | 
  
| A191000144 | 
        R. Quando furono ad una certa distanza dalla città, Giuseppe comandò al suo economo d'inseguirli e di accusarli severamente d' avere rubato la tazza.  | 
  
| A191000144 | 
        «Colui solo, che ha rubato la tazza resterà mio schiavo i gli altri ritornino in pace al loro padre.  | 
  
| A191000395 | 
        Il cieco Tobia udendolo beare, «Ah! guardati, le disse, che questo capretto non sia rubato, e datti subito cura di restituirlo al suo padrone.  | 
  
| A191000729 | 
        Questi studiarono di corromperli con danaro a fine spacciassero che mentre dormivano era stato il corpo di Gesù rubato da''Discepoli.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000274 | 
        Il cieco Tobia udendolo belare: Ah! guardati, le disse, che questo capretto non sia rubato; se ma' ciò fosse, datti subito cura di restituirlo al padrone.  | 
  
| A192000493 | 
        Questi si studiarono di corromperli offerendo loro danaro, affinché spacciassero che, mentre dormivano, era stato il corpo di Gesù rubato dai discepoli.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000041 | 
        Atterrare chiese e monasteri, profanare altari, abbruciare imagini e libri {79 [175]} sacri, sgozzare sacerdoti, trucidare monachi e religiose, dopo averli insultati nelle guise più barbare, mutilare vecchi o donne e bambini, e poi lasciarli in preda a una morte altrettanto più angosciosa quanto più lenta, empire le città di sangue dopo averle rubato ogni cosa più preziosa, tutti questi orrori non bastavano a satollare il furore e la rabbia di quei mostri d'inferno; imperocchè essi non erano paghi finchè non avevano profanato il Santissimo Sacramento, calpestando pubblicamente coi loro piedi, o gettandolo (cosa sì orribile da raccapricciarne al solo pensiero) in cibo ai cani e porci, e finchè non avevano aperto i sepolcri dei martiri, onde trarne fuori le preziose reliquie, e fare di queste il più orrendo ludibrio, e poi distruggerle col fuoco e coll'acqua.  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000008 | 
        Costoro passando qui vicino avevano rubato le lampade e le candele di cera di questa chiesa, ma nell'alto che traghettavano il fiume Varo, furono tutti sommersi nell'acqua, siccome raccontarono altri soldati che erano stati testimoni oculari del fatto.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000199 | 
        Colà dandosi alla crapula e ad altri stravizzi consumò il danaro rubato, e in breve si trovò nella più grande miseria.  |