| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000157 | 
        A prova di ciò, tacendo della sollecitudine nell'intervenire alle conferenze, dell'esemplarità e precisione nelle pratiche di pietà e nel dare buoni consigli, mi piace ricordare come una delle regole dice di assistere i confratelli ammalati per quanto lo permettessero le altre occupazioni.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000055 | 
        Qualora avvenisse che taluno non potesse o non volesse approvare, o trovasse cosa anche degna di biasimo, si ricordi che egli non è giudice delle azioni de'suoi superiori, e dovendo parlarne imiti la prudenza e la venerazione di Sem verso Noè tacendo o scusando ciò che non si può lodare.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000091 | 
        Ho voluto dirvi queste cose affinchè non vi lasciate mai ingannare dal demonio tacendo per vergogna qualche peccato in confessione.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000175 | 
        Qualora poi avvenisse che non si potesse approvare una disposizione, o si trovasse in un Superiore cosa meritevole di biasimo, ciascuno ricordi che giudice delle azioni dei Superiori è Dio solo; e dovendo parlarne imiti la prudenza e la venerazione di Sem verso Noè, tacendo o scusando ciò che non può altrimenti lodare.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000218 | 
        Qualora poi avvenisse che non si potesse approvare una disposizione, o si trovasse in loro cosa meritevole di biasimo, ciascuna si rammenti che giudice delle azioni dei Superiori è Dio solo; e dovendo parlarne con chi può porvi rimedio, lo faccia con prudenza, sommessione e carità, scusando ciò, che non può altrimenti lodare, o tacendo ciò, che non è necessario svelare.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000361 | 
        Il P, Pellicani, chiamato nella Curia di Torino all'improvviso, conferma la lettera, ma getta tutto su Don Bosco, tacendo e travisando il discorso precedente.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000173 | 
        «Una povera serva animata da una fede e da un coraggio non comune, alcuni mesi or sono, si pose in istrada con una sua giovinetta di dodici anni, tacendo un viaggio di parecchie centinaia di leghe, quasi sempre a piedi, e se ne venne a Roma per assistere alle feste di Pasqua.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001393 | 
        A cosiffatte dimande i ministri protestanti tengono chiusa la bocca, e confessano tacendo di essere in un vero labirinto.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000259 | 
        Nel primo mistero doloroso si contempla come il Nostro Signore, tacendo orazione nell'orto di Getsemani, per l'orror della vicina passione sudò sangue.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000193 | 
        Tacendo volontariamente un peccato mortale, invece di ricevere un sacramento, che scancella i peccati, si commetterebbe un sacrilegio.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000026 | 
        In ciascun ordine poi si enuncieranno prima le centinaia, poi le decine, quindi le unità a cui si fa seguire il nome dell'ordine a cui appartengono, tacendo le unità, le decine e le centinaia che mancassero in qualsiasi ordine.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000259 | 
        Tacendo volontariamente un peccato mortale, invece {69 [69]} di ricevere un sacramento che scancella i peccati, si commetterebbe un sacrilegio.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000179 | 
        Così tacendo voi avete insegnato quanto si debba temere Iddio e con quale fermezza ognuno debba stare unito a G. C. Avete insegnato come la plebe nei pericoli deve unirsi ai sacerdoti; nelle persecuzioni i fratelli non devono separarsi dai fratelli; avete insegnato che i cristiani quando sono uniti, sono invincibili; imperciocchè quanto si dimanda a Dio insieme da tutti, il Dio della pace lo concede agli uomini pacifici.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000322 | 
        Sveli tacendo, a me;.  |