| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001375 | 
        Quando poi i Protestanti leggono la Bibbia, noi possiamo loro domandare come ci spiegano le incensate, simboli della preghiera, che si offrono a' piedi dell' altare? Dove sono i loro candelieri, dove il loro altare, i loro turiboli, e moltissimi altri oggetti che esistono nei tempii nominati nella Bibbia? Essi non sanno mostrarcene traccia nei loro tempii; onde è che ci sono più cose che essi non potranno mai comprendere senza recarsi nelle chiese dei Cattolici.  | 
  
| A067001421 | 
        Se la Bibbia è chiara, e può da chicchessia essere intesa, spiegata, interpretata, a che servono i vostri tempii? Perchè tante prediche e tanti scritti per insinuare agli altri il senso che voi date alla Bibbia?.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001095 | 
        Liberi e franchi dal giogo del demonio, voi siete ora figli di Dio, fratelli di Gesù Cristo, coeredi di lui, tempii dello {608 [616]} Spirito Santo.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000024 | 
        Eglino sono, che con segrete voci ci invitano ai Sacramenti, ai tempii, agli oratorii, agli altari di Maria e de' Santi, e particolarmente dove trovasi esposto quasi a pubblica udienza Gesù sacramentato.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1868.html | 
| A088000006 | 
        Visitai la casa di s. Pudente abitata da s. Pietro, come si crede, per la prima volta che fu a Roma; fui al carcere Mamertino seconda abitazione di Pietro; bevetti alla fontana miracolosa che il medesimo santo fece scaturire per battezzare i suoi custodi; {8 [318]} vidi il Campidoglio, la via sacra, il foro romano, i diversi tempii di Roma antica; e fu chi mi mostrò la torre dove è tradizione che Nerone fosse asceso quando diede il fuoco a Roma, accusandone poi i cristiani.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000583 | 
        Questi nemici della fede di Gesù Cristo non solamente hanno qui edificati tempii alla menzogna ed aperte gratuite scuole, ma fabbricati ospizi di carità, e quindi sotto l'aspetto della beneficenza si adoperano a fare proseliti, specialmente tra il basso popolo e tra la inesperta ed abbandonata gioventù.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000119 | 
        Plinio aveva scritto a Traiano per consultarlo sulla condotta che tener doveva riguardo ai cristiani: « tutta la colpa loro, egli dice, consiste nel cantar inni in onore di Cristo, essi sono in numero grandissimo, di ogni età, e d' ogni condizione, nella città e nelle campagne, a segno che i Tempii dei nostri Dei sono quasi deserti.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000323 | 
        Edificò vari tempii ed altari alle false divinità fra cui uno assai suntuoso al Dio Molocco sul monte degli Ulivi.  |