| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000021 | 
        Due piccoli episodii, che soli qui ci limiteremo a raccontare, dimostrano a maraviglia di qual tempra fosse la sua carità verso i compagni.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000049 | 
        Da questo atto di coraggio ognuno può argomentare di che tempra fosse il nostro confratello fin dai primi anni di sua giovinezza.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000246 | 
        - Il Cardinale Mac-Closkey il primo Cardinale americano, già zelante missionario, è di tempra calma e generosa.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000389 | 
        Il vero merito del giovane risiede nella serenità e nel candore della sua fronte; nel vigor della sua tempra che si accende alla lode e rischiarasi di gioia quando può darla; ne' suoi occhi intelligenti che non ispandono {89 [113]} la luce, ma l'assorbono, fissi sulle labbra del maestro, come la speranza sul cielo; nella semplicità, finalmente in un cuor modesto, puro e fermo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000635 | 
        Or qual maraviglia, se soldati di quella tempra riportavano sì segnalate vittorie e soggiogavano tante nazioni?.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000590 | 
        Ora quale maraviglia se soldati di quella tempra riportavano sì segnalate vittorie e soggiogavano tante nazioni?.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000055 | 
        Ma vana speranza! che il male crebbe a dismisura, prevalse spaventoso su quella troppo cagionevole tempra e di lì a poche settimane versava in fin di vita.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000057 | 
        Le difficoltà, che montano? La tempra del Peloso non era tale da farlo indietreggiare alla vista delle difficoltà.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000107 | 
        Le fatiche ed i travagli d'ogni sorta avevano logorato la tempra robusta di Giuseppe, e sentiva egli stesso che la sua fine era ben prossima.  |