| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000057 | 
        Ella gli esponeva come fosse ancora giovanetta, debole ed agitata da varie tribolazioni; che molti uomini {34 [34]} disonesti le tendevano grandi insidie, le facevano cattivi discorsi e le davano forti assalti.  | 
  
| A028000077 | 
        Molti perciò tendevano insidie alla sua onestà, le facevano ricche promesse, sperando di smuoverla dal suo proposito; ma ella con savie risposte tosto toglieva loro ogni speranza.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000217 | 
        A che tendevano quei riti e quei sacrifizi?.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000164 | 
        In simile guisa la sovrana autorità dalla tribù di Giuda passò in mano straniera, e le settanta settimane di Daniele tendevano al fine.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000041 | 
        Ma siccome {15 [31]} quegli insegnamenti tendevano a sradicare la superbia dal cuore degli uomini, ad ingenerarvi l'umiltà coll'obbligarli a credere altissimi misteri, e specialmente il mistero de' misteri, l'Eucaristia, così i suoi uditori reputando que' discorsi troppo rigidi e severi, rimasero offesi, e la maggior parte lo abbandonarono.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000169 | 
        Non impiegando la sua lingua che per raccomandare la virtù; combattere il vizio, solo dava ascolto a' discorsi che tendevano al bene.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000107 | 
        Non impiegando la sua lingua che per raccomandare la virtù, combattere il vizio, dava ascolto a'discorsi che tendevano al bene.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000084 | 
        Erano già trascorsi diciott'anni del regno di Diocleziano e di Massimiano, durante i quali i cristiani furono sempre perseguitati, ma quella persecuzione fino allora non era stata con legge comandata e si può dire che si eseguivano soltanto con rigore le leggi emanate dagli altri imperatori contro ai cristiani: leggi che tendevano piuttosto a farli prevaricare che a distruggere la loro religione.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000658 | 
        Il quale apparve sulle Alpi Giulie che chiudono l'ingresso dell'Italia dal lato dell'Oriente, e dall'alto di quelle montagne salutò con un grido di gioia quel paese cui tendevano le sue conquiste.  | 
  
| A140001577 | 
        Amava la patria e la religione; e mentre le sue fatiche tendevano a beneficare altrui, co'suoi scritti faceva una costante opposizióne ai principii della moderna falsa filosofia, ovvero dell'incredulità.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000536 | 
        Eletto Papa nel 1740 con universale contento, impiegò diciotto anni di pontificato nel combattere gli eretici, reprimere le trame che i Franchi-muratori e i Filosofi tendevano alla religione.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000124 | 
        Facendo quindi scorrere le corde per le girelle, tendevano il corpo del martire in guisa che talvolta le vene si rompevano e le giunture si staccavano.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000337 | 
        Egli faceva frequenti e prolungate giaculatorie, che tendevano tutte a manifestare il vivo di lui desiderio di andare presto al cielo.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000031 | 
        Ma siccome quegli insegnamenti tendevano a sradicare la superbia dal cuore degli uomini, ed ingenerarvi l'umiltà coll'obbligargli a credere altissimi misteri, e specialmente il mistero de' misteri, l'Eucaristia, così i suoi uditori reputando i suoi discorsi troppo rigidi e severi, rimasero offesi, e la maggior parte lo abbandonarono.  |