| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000091 | 
        Per quel che è del camminare, un giusto mezzo tenea, schifandosi dal puerile, dal frettoloso, dal lento.  | 
  
| A027000183 | 
        Siccome ancora n'era un segnacolo quel cotidiano frenare degli occhi, massimamente nel pubblico, con che ogni specie, anche fugace, di voluttà tenea dall'animo suo lontana.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000162 | 
        Il Santo Padre mi tenea sempre gli occhi in fronte.  | 
  
| A059000176 | 
        Io non ebbi mai tanto spirito per manifestarvi il {82 [132]} progetto che tenea fisso nel mio cuore venendo a Roma colle mie due bimbe, quello cioè di farle comunicare la prima volta per mano del Santo Padre.  | 
  
| A059000294 | 
        Di tanto in tanto piegava il capo con un gesto pieno di bontà e tenea le mani incrocicchiate al petto.  | 
  
| A059000357 | 
        L'assemblea attonita ed ammirante tenea gli occhi volti sopra di loro: le parea di contemplare una apparizione della Polonia belligera e religiosa.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000119 | 
        È questo il primo miracolo, che dopo l'ascensione di Cristo venisse operato {75 [91]} dagli Apostoli, ed era conveniente che s. Pietro ne fosse il primo strumento, perciocchè egli tenea fra tutti la prima dignità nella Chiesa.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000245 | 
        Tenea su quell'effigie:.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000054 | 
        Trinciava e in andando e in venendo all'amico riverenze profonde, tenea sempre piegato il capo agli inchini, gli stringeva di tempo in tempo la mano, con lui motteggiava leggiadramente; sicchè fu preso l' animo del buon Fronimo in guisa ch'egli per altro occhio non vedeva che per lui, e lui teneva per gemma da guardare con diligenza.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000156 | 
        Quasi nello stesso luogo gli Amaleciti discendenti di Esaù, i quali abitavano ne' luoghi vicini, vennero a contendere il passaggio agli Istraeliti e cominciarono ad assalire quelli, cui la stanchezza tenea indietro dal grosso dell'esercito.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000105 | 
        E questo il primo miracolo, che dopo {73 [365]} l'ascensione di Cristo venisse operato dagli Apostoli; ed era conveniente che san Pietro ne fosse il primo strumento, perciocchè egli tenea fra tutti la prima dignità nella Chiesa.  |