| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000137 | 
        Tuttavia facendole grandi istanze quella buona donna, e non terminando di pregarla Caterina credette bene di accettarle con intenzione di restituirle per altra via.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000120 | 
        Talvolta egli diceva: É vero che terminando quanto ho tra mano fo cosa buona; ma il mio cuore non prova più alcuna soddisfazione nel farla; anzi ne rimane angustiato.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000012 | 
        Il povero calzolaio terminando questo racconto si rasciugava col dorso della mano le lagrime.  | 
  
| A059000278 | 
        Giunto alla chiesa vicina, ascoltò la confessione dello sconosciuto; l'esortò, l'animò, lo benedisse, e con quella pienezza di potere della quale è depositario, lo mandò assoluto, e terminando coll'unzione della sua parola ciò che dall'alto avea cominciato la grazia, ebbe la fortuna di ridonare alla società un uomo convertito alle leggi civili del pari che a quelle di Dio.  | 
  
| A059000622 | 
        Se il venire a convalescenza è ottima cosa, qual non sarà allorchè ci si viene per via miracolosa! Io non mi proverò a dipingere la somma contentezza provata dal principe Livio Odescalchi, e da'suoi figliuoli, nè parlerò dello sbalordimento del medico; vi dirò solamente che questa miracolosa guarigione felicitò un gran numero di persone, cominciando dagli amici della famiglia e terminando ai poveri di Roma.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000035 | 
        Il Santo per annunziargli la morte, che una malintesa politica nasconde quanto può agli {24 [238]} occhi dei grandi del secolo, gli disse avvicinandose gli: «Sire, colui che teme Dio si trova bene negli ultimi momenti: Timenti Dominum! bene erit in extremis.» Quest'introduzione non sorprese un re assuefatto a nudrirsi colle più belle massime della Sacra Scrittura, terminando la sentenza tranquillamente rispose: Et in die defunctionis suae benedicetur.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000039 | 
        " Questa introduzione non sorprese un re assuefatto a nudrirsi colle più belle massime della Sacra Scrittura, e terminando la sentenza tranquillamente { [24]} rispose: Et in die defunctionis suae benedicetur.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000175 | 
        Colsi allora il momento propizio, e raccomandatomi internamente a Maria Ausiliatrice gli tirai un colpo al cuore, terminando il mio dire con {94 [542]} una perorazione riuscitami così acconcia, che stupii di me stesso: piangeva io, e feci piangere lui pure.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000975 | 
        Terminando queste parole, i sei cavalieri cominciarono di nuovo a sciogliersi in lagrime e in tutta l'assemblea risuonò questo grido: vel concediamo! vel concediamo!.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000275 | 
        Le orazioni si recitino posatamente e non con precipitazione, nè vi sia chi voglia fare più in fretta, terminando mentre altri è ancora a metà.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000036 | 
        Era l'anno 1870 quando terminando di frequentare il Ginnasio di Fenestrelle si trattava di scegliere una carriera.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000226 | 
        Così s. Giovanni evangelista si suole appellare martire, perchè per la fede fu in Roma gettato in una caldaia d'olio bollente, da cui venne prodigiosamente liberato: terminando poscia molti anni dopo i suoi giorni in pace.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000202 | 
        7 o O fedeli e forti confessori della fede, che, terminando la vita fra i tormenti e cantando inni di gioia, volaste gloriosi a godere la incomprensibile felicità del cielo; deh! umilmente vi preghiamo ad ottenerci il Divino aiuto affinchè noi pure possiamo superare i.  |