| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000578 | 
        Ai danneggiati dell'incendio di Dimogos donò 5000 franchi, {268 [318]} a quelli di Cracovia 1000, a quelli di Magonza 500 scudi romani, a quelli di Camerata 300, a quelli di Borgo a Villa Fugana 1000, a quelli di Torino 2000 franchi, a quelli di Calazza nel Novarese 1000, per le vittime del terremoto di Mendoza in America 500 scudi romani.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1860.html | 
| A083000009 | 
        Vedrete il vino a miglior prezzo, ma il pane più caro, Un paese sarà rovinato dal {22 [118]} terremoto, parecchi altri desolati dal gelo, dalla grandine e dalla siccità.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1861.html | 
| A084000008 | 
        «Un paese sarà rovinato dal terremoto, altri desolati dal gelo e dalla siccità.».  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000008 | 
        Un paese sarà rovinato dal terremoto.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000061 | 
        La rottura di {36 [216]} una vena, un catarro, un impeto di sangue, una febbre, una piaga, un terremoto, un fulmine basta a privarti di vita.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000069 | 
        La rottura di una vena, un catarro, un impeto di sangue, una febbre, una piaga, una caduta, un terremoto, un fulmine basta a privarti di vita.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000400 | 
        Cominciarono a farsi sentire violente scosse di terremoto, fragori sotterranei somiglianti al tuono; all'intorno il terreno pareva arso ed infuocato; l'acqua del mare agitata da cima a fondo minacciava di uscire dal suo letto; tutto spirava costernazione e terrore, quando in pieno mezzodì cominciarono ad uscire da quella infuocata montagna neri e densi globi di fumo misto con cenere, e nel tempo stesso si videro lanciate in aria enormi pietre, che con tremendo fracasso dall'alto precipitavano giù pei fianchi della montagna.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000159 | 
        Dicono che anticamente la Sicilia fosse unita all'Italia e che quello stretto sia stato cagionato da un grande terremoto, a'cui va molto soggetto quel paese.  | 
  
| A140000377 | 
        Cominciarono a farsi sentire violenti scosse di terremoto con fragori sotterranei somiglianti al tuono; all'intorno il terreno pareva infuocato ed arso; l'acqua del mare agitata da cima a fondo minacciava di uscire dal suo letto; tutto spirava costernazione e terrore.  | 
  
| A140001551 | 
        L'anno 1857 è segnato da un grande terremoto, che desolò parecchie parti d'Italia e particolarmente le contrade più meridionali, dette Calabrie, che sono spesse volte colpite da questo flagello.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000245 | 
        G. Cristo aveva predetto che del Tempio di Gerusalemme non rimarrebbe più pietra sopra pietra; Giuliano si propose volergli dar una mentita col riedificar quel famoso Tempio; ma non riuscì ad altro che toglierne fin l'ultima pietra, senza poter nemmeno porvi le fondamenta; giacchè al cominciar dell'edifizio poste appena le prime pietre sopravvenne uno spaventevole terremoto che le rigettò dal seno della terra, e lanciolle a gran distanza contro gli operai, e specialmente contro gli ebrei che vi concorrevano con una specie di fanatismo, e tutti rimasero in quelle rovine sepolti, o per lo meno storpiati.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000332 | 
        Giacchè al cominciar dell'edifizio, poste appena le prime pietre, sopravvenne uno spaventevole terremoto che le rigettò dal seno della terra e lanciolle a grande distanza contro gli operai, e specialmente contro gli ebrei.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000728 | 
        Alla mattina del terzo giorno, domenica di Pasqua, sentissi un gran terremoto.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000066 | 
        Appena partiti succedette un terremoto che fece cadere {35 [371]} quell'edifizio, e Cerinto si trovò ivi prima seppellito che morto.  | 
  
| A201000139 | 
        Se non che un orribile terremoto spaventò i pagani per modo che disperdendosi lasciarono libertà ai fedeli di accostarsi al corpo del Santo.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000065 | 
        Era la mezzanotte e cantavano tuttora e benedicevano Iddio, quando d'improvviso sentesi un fortissimo terremoto che con orribile scroscio fa tremar fin dalle fondamenta quell'edifizio.  |