| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000292 | 
        I giovani tirati dallo splendor delle virtù di lui e dai miracoli che egli operava, andavano in folla a trovarlo, e gli uomini più illustri di Roma gli davano i lor figliuoli a educare.  | 
  
| A189000468 | 
        E quantunque i viaggiatori, che per la sola cupidigia di danaro là si recavano, abbiano esercitato molte crudeltà, nullameno i ministri del Vangelo tirati dal solo desiderio di guadagnar anime a Dio, fecero molte conversioni.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000374 | 
        Ma Iddio che lo destinava a cose più grandi, permise che fosse scoperto da parecchi amici e da molti condiscepoli, che tirati dalle sue virtù e da'suoi miracoli andavano in folla a trovarlo.  | 
  
| A190000511 | 
        Molti viaggiatori che là si recavano per cupidigia di danaro esercitarono orribili crudeltà, ma i ministri del Vangelo, tirati dal desiderio di guadagnar anime a Dio, vi fecero conversioni in sì gran numero e vi radicarono talmente il cristianesimo che tutta l'America meridionale divenne e si mantiene cattolica.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000651 | 
        R. Le parabole di cui servivasi il nostro Salvatore sono esempi tirati da ciò, che comunemente accade agli uomini secondo l'uso degli Orientali.  |