| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000140 | 
        Ciò era sempre per la sua grande volontà di patire ogni tormento pei peccatori, contro ai quali vedeva sdegnatissimo il Signore.  | 
  
| A028000197 | 
        - Io veggo bene la mia cecità, ed ora Iddio ti ha mandata a riprendermi in questo luogo di pianto per mia maggior confusione e per mio maggior tormento.  | 
| don bosco-corona dei sette dolori di maria.html | 
| A039000039 | 
        O Martire de'Martiri Maria, per quell'acerbo tormento che soffriste allorchè sepolto il vostro Figlio vi convenne allontanarvi da quella tomba amata, ottenete grazia, vi prego, a tutti i peccatori, affinchè conoscano di quanto grave danno sia all'anima l'essere lontana dal suo Dio.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000166 | 
        Il loro più grande tormento, o mio Dio, si è il non poter ancora veder Voi, nè possedere {137 [145]} Voi, che siete l'unico oggetto dei loro voti ardenti e la loro unica felicità.  | 
  
| A069000499 | 
        Questa settima Stazione ci rappresenta {274 [282]} la seconda caduta di Gesù Cristo con grande suo strapazzo e tormento.  | 
  
| A069000911 | 
        Mio Dio, quand'anche nessun inferno, verun tormento vi fosse pei peccatori, io vi amerei, perchè Voi siete infinitamente buono, e meritate ogni amore.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000061 | 
        Niente da ciò atterriti si offrirono tutti e tre pronti a tollerare ogni più acerbo tormento anziché far cosa contraria alla legge divina; onde il re salito in furore ordinò che la fornace fosse accesa sette volte più, che non solevasi, e che legati i tre giovani, vi fossero entro precipitati.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000321 | 
        Questa settima Stazione ci rappresenta la seconda caduta di Gesù Cristo con grande suo strapazzo e tormento.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000093 | 
        Di poi gli vennero appressati carboni accesi, e una graticola sulla quale fu fatta arrostire ogni parte del corpo una per volta, e per rendere lungo questo orribile tormento era allontanato ad intervalli dal fuoco per essere indi a poco di bel nuovo rimesso.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000091 | 
        Non vi fu tormento che non siasi adoperato contro al forte atleta della fede.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000382 | 
        Questa settima Stazione ci rappresenta la seconda caduta di Gesù C. con grande suo strapazzo e tormento.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000418 | 
        Questa settima Stazione ci rappresenta la seconda caduta di Gesù Cristo con grande suo strapazzo e tormento.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000111 | 
        - Ciò non è un tormento, caro mio, è la grazia che vi sollecita, è Dio che vi fa ricordare dei vostri peccati e della sua infinita bontà, sono le preghiere di vostra moglie, e di vostro figlio che salirono al cielo.  | 
  
| A133000111 | 
        Coraggio, amico, una buona confessione, un fermo proponimento di cangiar vita, ecco il rimedio al vostro tormento.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000057 | 
        Dobbiamo per altro notare a gloria della fede cristiana che un' innumerevole moltitudine di cristiani si lasciavano con gioia condurre al martirio e pativano ogni genere di tormento {44 [216]} piuttostochè consegnare o svelare ai persecutori dove que' libri stessero nascosti; alcuni poi sedotti dalle promesse o per liberarsi dalle fiamme, li consegnavano ai persecutori che con gran gusto li abbruciavano.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000017 | 
        Professori poi erano detti quelli, che trasportati dall' amor di Dio e spinti dal desiderio di morire per la fede, si offrivano spontaneamente ai carnefici pronti a patire qualunque atroce tormento per la religione.  | 
  
| A137000082 | 
        Comandò che fosse posta sopra un braciere ardente, ma colla grazia del Signore ella superò anche questo tormento.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001652 | 
        «Io conobbi, scrive egli, i dubbi desolanti dell'irreligione, ma non ne avrei fatto un tema di composizione letteraria; io portava il mio tormento in silenzio.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000583 | 
        I Profeti predissero che il Messia sarebbe stato deriso, flagellato ed esposto ad ogni tormento e messo a morte tra malfattori.  | 
  
| A148000880 | 
        Le anime giuste sono nelle mani del Signore, e il tormento della morte non le toccherà.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000380 | 
        Ah! qual provo tormento e dolor,.  | 
  
| A176001016 | 
        Sarà eterno il mio tormento?.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000087 | 
        Fu esposta ai tori, alle bestie feroci, quindi precipitata in una fossa piena di serpenti, ma per virtù divina andò sempre da ogni tormento illesa.  | 
  
| A189000524 | 
        Agli uni si strappavano le unghie, agli altri si trapassavano le braccia e gambe con trapani a mano; si cacciavano alla maggior parte delle lesine {324[482]} sotto le unghie, e si ripeteva il tormento per molti giorni di seguito; si gettavano entro fossi pieni di vipere; si attaccavano al loro naso delle canne e tubi di zolfo e di altre più infette materie, indi vi si appiccava il fuoco soffiandovi dentro gagliardemente, affinché ne inghiottissero tutto il fumo, la qual cosa cagionava ai confessori de' soffocamenti, delle convulsioni e de' dolori inesprimibili; si ficcavano dentro il loro corpo delle canne aguzze; si flagellavano penzoloni finché fossero interamente scarnate tutte le loro ossa; per lacerare ad un'ora il corpo e il cuore delle madri, i carnefici le percuotevano colla testa de' loro figliuoli, che tenevano per i piedi, e raddoppiavano la lor brutalità quanto più queste innocenti vittime mettevano grida più lamentevoli ed acute.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000057 | 
        Fu esposta a'tori, alle bestie feroci, quindi precipitata in una fossa piena di serpenti, ma per virtù divina andò sempre da ogni tormento illesa.  | 
  
| A190000229 | 
        Professori poi erano quelli, che trasportati dall'amore di Dio e spinti diri desiderio di morire per la fede, si offrivano spontanei ai carnefici, pronti a patire qualunque atroce tormento.  | 
  
| A190000314 | 
        Biagio intenerito fece breve preghiera, e tosto il fanciullo fu libero da quel tormento e pericolo.  | 
  
| A190000599 | 
        Agli uni si strappavano le unghie, agli altri si trapassavano braccia e gambe con trapani a mano; alla maggior parte si cacciavano lesine sotto le unghie e si ripeteva il tormento più giorni.  | 
  
| A190001445 | 
        Plumbatis caedi, tormento crudelissimo che talvolta si taceva subire ai martiri, percuotendo loro le carni vive con verghe o striscie di cuoio che avevano alle estremità palle di piombo.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000120 | 
        Ma tornando inutile ogni minaccia e tormento, furono mandati in esilio a Terracina, città dello Stato Pontificio sui confini del Regno di Napoli.  | 
  
| A201000154 | 
        Il Santo sebbene coperto di piaghe ritornò alla presenza di Egea, e coraggiosamente gli parlò così: il tormento che tu mi prepari non è da temersi; egli durerà poco, e sarà ricompensato con un premio eterno, ma io temo il tormento terribile 'dell'inferno in cui chi cade non uscirà mai più.  | 
  
| A201000154 | 
        Questo tormento e questa pena terribile, Egea, ti vai preparando.  | 
  
| A201000156 | 
        Stette due giorni in quello stato esortando i fedeli a mantenersi nella fede e a disprezzare un tormento momentaneo per meritare una corona di gloria eterna.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000042 | 
        Ricordatevi che noi siamo pellegrini su questa terra, e chi sospira per giungere alla patria, egli prova un gran tormento vivendo in esilio, sebbene il luogo dell'esilio apparisca lusinghiero.  | 
  
| A202000151 | 
        La risposta fu la seguente: Se Ponzio non vorrà sacrificare agli dei, voi siete autorizzato di farlo morire sotto qualsiasi tormento cui stimiate {89 [497]} di assoggettarlo.  | 
  
| A202000155 | 
        E porche, la pazzia di costui {91 [499]} sia a tutti fatta conoscere, distendetelo sopra l'eculeo e così soffrirà ogni genere di tormento, e noi vedremo se il suo Dio lo potrà togliere dalle mie mani.  | 
  
| A202000161 | 
        Il Governatore coll'accento della ostinazione {94 [502]} disse: Forse tu credi di aver superato ogni genere di tormento, e che non vi siano altri supplizi che certamente non avrai a vantarti di aver superato? Di poi cangiando tono di voce e fingendo compassione pel santo martire soggiunse: Ascoltami, avvi qui il venerando tempio di Apolline, vieni, fa un sacrifizio, ed io ti lascierò in pace, e saremo buoni amici.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000108 | 
        Questo tormento era assai sensibile, perciocchè le battiture facevano venire la carne livida e tutta ammaccata, ma non rompevano la pelle, nè laceravano la carne; la qual cosa era cagione che le piaghe dei Martìri fossero veramente dolorose e spesso si cangiassero in cancrene.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000058 | 
        In nettare dalle brutture il pollaio sempre volle essere sola, prendendo tutto per se specialmente nell' estate, il fastidioso tormento di quegli animaletti, che quanto piccoli, altrettanto sono molesti.  | 
  
| A208000076 | 
        Davale un tormento sì crudele la loro fame, che colla dovuta dipendenza si privava della solita sua porzione di cibo per dar loro ristoro; e godeva sommamente quando per sollevare i bisognosi le veniva concesso di soffrire qualche pena.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000056 | 
        In terzo luogo, che i Cristiani dei primi secoli avevano una fede vivissima, per cui sentivano il pregio e l'importanza dell'essere membri della Chiesa, ed erano realmente disposti a mettere in pratica quanto Gesù Cristo ci insegna, che cioè noi dobbiamo amar Dio con tutto il cuore, ed essere pronti a perdere ogni cosa e soffrire qualunque tormento piuttosto che commettere un peccato.  |