| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000585 | 
        P. Perchè essendo i popoli dell'Arabia altri Giudei, altri Cristiani e non pochi Pagani, egli, per indurli facilmente tutti a seguirlo, tolse una {183 [183]} parte delle credenze di ciascuno di essi, badando a trascegliere quei punti che potevano da tutti maggiormente interpretarsi e favorire i piaceri sensuali.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000024 | 
        2° L'essere Maria esente da ogni macchia di peccato originale ed attuale; essere adorna di tutte le virtù che noi possiamo immaginare; essere stata da Dio ricolma {13 [307]} di grazia più di ogni altra creatura, tutte queste prerogative la fecero trascegliere fra tutte le donne ad essere innalzata alla dignità di madre di Dio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000306 | 
        Davidde riconoscendo il suo mancamento volle trascegliere quello da cui potesse più difficilmente ripararsi, vale a dire la pestilenza.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000225 | 
        Davidde, riconoscendo il suo mancamento, volle trascegliere quel Castigo dal quale potesse più difficilmente ripararsi, vale a dire la pestilenza.  |