| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000045 | 
        Come, gli diceva io, tante persone partono di lontano per venir a vedere la rarità di Chieri, e tu ci dimori e non ti dài nemmeno pensiero di visitarle? - Eh mio caro, diceva scherzando, ciò che non giova per domani, mi do poca premura di cercarlo oggi; volendomi con ciò significare che se tali rarità avessero contribuito ai beni eterni, che formavano il suo domani, non le avrebbe trascurate.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000142 | 
        Parlerà colle Maestre, visiterà le classi e le decurie, notando se sono usati i libri di testo stabiliti, se non vi sono allieve trascurate in classe, ecc.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000196 | 
        C'è sotto questa povertà una grazia nascosta, quale non conosciamo; ma, ripigliò quel missionario, procurato del pane agli altri poveri e trascurate i vostri? Prego Dio, gli disse l' Uomo del Signore, di perdonarvi queste parole.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000129 | 
        C'è sotto questa povertà una grazia nascosta, la quale non conosciamo; Ma, ripigliò quel missionario, procurate del pane agli altri poveri e trascurate i vostri? Prego Dio, gli disse l'Uomo del Signore, di perdonarvi queste parole.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000375 | 
        Non trascurate l'occasione presente di fare il bene.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000025 | 
        A questi segni di generosità e di cortesia que' compagni promisero che in avvenire non avrebbero mai più trascurate {24 [266]} le cose di religione per attendere ai divertimenti.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000082 | 
        Questo re bellicoso avendo trascurate le cerimonie religiose instituite da Numa, fu colpito da una malattia {28 [28]} contagiosa che allora serpeggiava nel Lazio; e sebbene abbia tentato di liberarsene con mezzi empi, perì nel suo palazzo colpito dal fulmine.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000095 | 
        Questo re bellicoso, avendo trascurate le cerimonie religiose instituite da Numa, fu assalito da una malattia contagiosa, che allora serpeggiava nel Lazio, dalla quale tentò liberarsi con mezzi empi; ma perì nel suo palazzo colpito dal fulmine.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000178 | 
        Cercatane la cagione, si trovò che erano state trascurate le obbligazioni assuntesi.  |