| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000232 | 
        Il giovane Repetto non solamente soffriva nel suo cuore per questi trattamenti, ma palesemente dimostrava il suo dispiacere e li invitava a desistere dal lor cattivo modo di fare.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000378 | 
        Il suo nome è Andrea Paradowski e anche a lui toccò subire mali trattamenti.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000291 | 
        Poveri cristiani! che cattivi trattamenti! Tali violenzeavranno quasi rovinato il Cristianesimo?.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000303 | 
        F. Poveri cristiani! che brutti trattamenti! Siffatte violenze avranno quasi spento il Cristianesimo; giacchè chi mai sarebbesi indotto ad abbracciare una religione, che lo metteva ad evidente pericolo di morte?.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001146 | 
        Fate che nel regolarmi co' miei servi abbia sempre in mente che io pure sono servo, ed ho in Cielo un Padrone supremo, che osserva i miei trattamenti, e un giorno me ne dimanderà conto strettissimo, e non permettete giammai che io commetta a loro riguardo cosa alcuna, che possa essere agli occhi vostri dispiacevole.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000054 | 
        Nell'atto che il Redentore manifestò i mali trattamenti che doveva soffrire per parte de' Giudei, promise, che alcuni degli Apostoli prima che egli morisse avrebbero gustato un saggio della sua gloria, e ciò per confermarli nella fede, e non si lasciassero {25 [41]} avvilire quando lo vedessero esposto ai patimenti della passione.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000061 | 
        Questi discorsi fecero una grande impressione sopra uomini i quali non vi erano punto assuefatti, e renduti eziandio più attenti dai buoni trattamenti che di continuo ricevevano, si videro molti segni di un dolore sincero.  | 
  
| A073000065 | 
        Chi è pratico di questi luoghi capisce che il solo nome di forzato rappresenta assai spesso l'idea d'una moltitudine di scellerati, i quali nel proprio delitto detestano la sola pena che ne è la conseguenza; i quali dall'eccesso del gastigo resi insolenti e furiosi credono vendicarsi colte loro bestemmie contra Dio de' cattivi trattamenti ricevuti dagli uomini, simili in qualche modo a quegli angeli delle tenebre, i quali puniti da Dio con tanto rigore, cangiano di luogo e di clima senza cangiar mai di situazione, perchè portano ovunque la loro prigione, le lor catene, e le loro perverse disposizioni.  | 
  
| A073000189 | 
        Cominciava Vincenzo dal considerare nella vita del Salvatore, che quel gran modello soffrì le prove le più forti; che l'odio contro di lui lo condusse finalmente al Calvario; che non promise ai suoi Apostoli che delle croci e de' cattivi trattamenti, e non essendo perfetto il discepolo se non quando rassomiglia al suo maestro, è giusto che soffriamo come Egli ha sofferto.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000065 | 
        Questi discorsi fecero una grande impressione sopra uomini i quali non vi erano punto assuefatti, e renduti eziandio più attenti dai buoni trattamenti, che di continuo ricevevano, si videro molti segni di un dolore sincero.  | 
  
| A074000068 | 
        I quali dall'eccesso del castigo resi insolenti e furiosi credono colle loro bestemmie contro Dio di vendicarsi de'cattivi trattamenti ricevuti dagli uomini, simili in qualche modo a quegli angeli delle tenebre, i quali puniti da Dio con tanto rigore, cangiano di luogo e di clima senza cangiar mai di situazione, perche portanon ovunque la loro prigione, le lor catene, e le loro perverse disposizioni.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000042 | 
        «Infine il termine arriverà in cui, dopo indegni trattamenti che si saranno fatti subire al Capo della Chiesa, l'Austria prenderà le armi e coprirà tutta l'Alemagna coi suoi innumerevoli battaglioni.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000177 | 
        Per evitar un male così grande entrate con disposizioni di vero cristiano nello spirito di Gesù Cristo, e supponete di vederlo cominciare la sua dolorosa passione, esposto a' più barbari trattamenti per nostra salvezza.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000135 | 
        Andate adunque alla s. Messa, miei cari giovani, ma andate colle disposizioni di vero Cristiano, e supponete di veder Gesù Cristo cominciare la sua dolorosa Passione, esposto ai più barbari trattamenti per nostra salvezza.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000130 | 
        Per evitare un male così grande entrate con disposizioni di vero cristiano nello spirito di Gesù Cristo, e supponete di vederlo cominciare la sua dolorosa passione, esposto a' più barbari trattamenti per nostra salvezza.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000171 | 
        Per evitare un male così grande entrate con disposizioni di vero cristiano nello spirito di Gesù Cristo, e supponete di vederlo cominciare la sua dolorosa passione, esposto ai più barbari trattamenti per nostra salvezza.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000173 | 
        Recatevi volentieri ad assistere al s. Sacrificio colle disposizioni di vera cristiana, e supponete di veder Gesù Cristo cominciare la sua dolorosa passione, esposto ai più barbari trattamenti per nostra salvezza.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000079 | 
        A questi barbari trattamenti la santa rimproverò il governatore dicendo: o Quinziano, non hai vergogna di far strappare in me quello che tu stesso in tua madre succhiasti nella tua infanzia?.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000838 | 
        Però i suoi barbari trattamenti contro Adelaide vedova di Lottario, cacciata nel fondo di una torre, mossero a pietà Ottone I imperatore di Germania, desideroso eziandio di ricuperare l'Italia che pretendeva e bramava di far sua.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000763 | 
        Ma i barbari trattamenti contro Adelaide, vedova di Lottario, cacciata nel fondo di una torre, mossero a pietà Ottone I, imperatore di Germania, desideroso anche di ricuperare l'Italia, che pretendeva e bramava di far sua.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000267 | 
        S'impossessarono delle Chiese a mano armata, saccheggiando e spezzando gli altari e i sacri vasi, e la loro empietà giunse perfino a ribattezzare per forza i già battezzati, sottoponendo a' più crudeli trattamenti chiunque non volesse acconsentire.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000357 | 
        La loro empietà giunse fino a ribattezzare per forza {166 [166]} i già battezzati, sottoponendo a crudeli trattamenti chi non voleva acconsentire.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000121 | 
        Io risentii in me il colpo che gli fu dato come se l' avessi ricevuto io stessa, e mi sentiva il cuore straziato alla vista dei mali trattamenti che per cagion mia facevansi alla sua vecchiezza.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000036 | 
        I Ss. Apostoli cercando solo la gloria di Dio, dimenticando i mali trattamenti che avevano ricevuto in Antiochia dagli Ebrei si diedero subito a predicare il Vangelo nella sinagoga.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000042 | 
        Nell'atto che il Redentore manifestò i mali trattamenti che doveva soffrire per parte de' Giudei, promise, che alcuni di loro prima di morire avrebbero gustato un saggio della sua gloria, e ciò per confermarli nella fede, e acciocchè non si lasciassero avvilire quando lo vedessero esposto ai patimenti della passione.  |