| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000082 | 
        Possono anche invitarsi i semplici soci professi laici od ecclesiastici quando si trattano argomenti in cui taluno avesse perizia speciale.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000401 | 
        Possono anche invitarsi i semplici socii professi laici od ecclesiastici, quando si trattano argomenti in cui taluno abbia perizia speciale.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A043000008 | 
        Possono anche invitarsi i semplici socii professi laici od ecclesiastici, quando si trattano argomenti in cui taluno abbia perizia speciale; ma questi avranno solamente voto consultivo.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000010 | 
        Possono anche invitarsi le semplici Suore professe, quando si trattano argomenti in cui taluna abbia perizia speciale; ma queste avranno solamente voto consultivo.  | 
  
| A044000039 | 
        Aperta la seduta preparatoria alla elezione, il Superior Maggiore, ed in sua assenza il suo Delegato, indicherà il motivo dell'adunanza, e si darà {11 [159]} lettura de' 15 primi articoli del Titolo VII delle nostre Costituzioni, i quali trattano di queste elezioni; quindi si stabilirà subito l'Uffìzio definitivo.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000013 | 
        Preghiamo caldamente quei signori associati i quali non leggono i fascicoli o per mancanza di tempo, o per la semplicità della materia che trattano, di non tenerli inoperosi ed ammucchiati nei loro scaffali, ma bensì di passarli alle mani di coloro che non possono o non vogliono associarsi, a cui però potrebbero {6 [26]} esser utili, essendo ancor più facile che la lettura delle cose semplici possano colpire e portare al bene i lettori.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000113 | 
        Tali sono i giudici di questo mondo i quali trattano i delinquenti secondo la gravità del misfatto.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000241 | 
        Di leggere e ritenere col consenso del R. P. Ordinario i libri proibiti dall'Apostolica Sede, quelli eziandio che trattano ex professo contro la Religione all'uopo di confutarli, purchè diligentemente li custodisca, affinchè non vengano a mani altrui, eccettuati gli astrologici, i giudiziarii, i superstiziosi, e quelli che ex professo trattano di cose oscene.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000026 | 
        Dunque... Per altra parte sembra che abbiano un po'di ragione d'intervenirvi, poichè nei concili si trattano cose riguardanti ai loro sudditi.  | 
  
| A065000028 | 
        In quanto poi all'altra tua osservazione, vero è che in queste sacre adunanze si trattano cose che riguardano ai loro sudditi; ma per questo non ne deriva già ai principi il diritto di prendere parte alle medesime.  | 
  
| A065000028 | 
        In questo caso dovrebbero intervenire tutti i padri di famiglia; anzi dovrebbero intervenire tutti i cristiani, perchè nei concili si trattano cose loro spettanti; ma ciò è assurdo.  | 
  
| A065000028 | 
        Pertanto nei concili è vero si trattano cose che riguardano ai sudditi dello stato; ma queste cose riguardano al bene spirituale, riguardano alla morale, alla religione, la cui amministrazione è totalmente affidata al capo della Chiesa e agli altri sacri pastori.  | 
  
| A065000034 | 
        Ora lo Spirito Santo a farla da pastori non ha posto nella sua Chiesa se non i vescovi: «Provvedete a voi e a tutto quanto il gregge, nel quale lo Spirito Santo vi ha costituiti vescovi a reggere la Chiesa di Dio.» Quindi i vescovi per divino diritto e con sentenza decisiva definiscono le cose che nei concili si trattano.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001392 | 
        Ma i ministri protestanti non trattano mai questi argomenti dai loro pulpiti?.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000533 | 
        » Questi ministri da Dio in maniera particolare assistiti, quando trattano questioni di molta importanza e difficili, sogliono radunarsi per conferire insieme e conoscere meglio la volontà divina.  | 
  
| A068001394 | 
        F. Ma, diteci, i ministri protestanti non trattano mai di simili argomenti dai loro pulpiti?.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001202 | 
        Siamo ubbidienti alla Chiesa, la quale per l'autorità, e pel comando ricevuto da Gesù Cristo di pascolare le pecore a lei affidate, di condurle a buoni pascoli, e allontanarle dai cattivi, ha proibito più volte e specialmente nel Concilio di Trento tali letture; poichè delle dieci regole stabilite riguardo ai libri proibiti nella settima dice: Siano gravemente proibiti tutti quei libri che trattano di cose impure ed oscene, per la ragione che bisogna non solo conservare la fede, ma ancora i costumi, e che per l'appunto tal sorta di libri li corrompe colla più grande facilità.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000266 | 
        Non si trattano in essa quelle idee metafisiche, la cui discussione serve soltanto a fare onore al talento di colui che parla.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1878.html | 
| A097000010 | 
        Siamo ubbidienti alla Chiesa, la quale per 1' autorità, e pel comando ricevuto da Gesù Cristo di pascolare le pecore a lei affidate, di condurle a buoni pascoli, e allontanarle dai cattivi, ha proibito più volte e specialmente nel Concilio di Trento tali letture; poichè delle dieci regole stabilite riguardo ai libri proibiti nella settima dice: Siano gravemente proibiti tutti quei libri che trattano di cose impure ed oscene, per la ragione che bisogna non solo conservare la fede, ma ancora i costumi, e che per l' appunto tal sorta di libri li corrompe colla più grande facilità.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000174 | 
        Il nostro Arcivescovo, che in nostro favore ricevette nello stesso piego una lettera del Cardinale Antonelli, ne fu ebbro di gioia, e con lui godettero il suo Vicario generale con altri di questo clero, che ci trattano colla massima cordialità.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000182 | 
        Questi scritti trattano soltanto della lode e della gloria di Gesù Cristo mio Dio.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001607 | 
        Scrisse molte opere che per purezza di lingua, di morale e per la materia che trattano furono annoverate fra le opere classiche.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000209 | 
        Ma di che cosa trattano queste? Non d'altro che degli esseri contingenti e finiti, o dei rapporti onde questi esseri sono tra di loro coordinati, o degli interessi umani.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000236 | 
        Questi scritti trattano soltanto della lode e della gloria di G. Cristo mio Dio.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000006 | 
        I Bollandisti nel giorno 19 di gennaio trattano copiosamente del culto prestato a S. Abaco e a' suoi compagni martiri.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000014 | 
        Essi erano acciecati dalla superbia siccome i miscredenti ed eretici dei giorni nostri, i quali trattano siccome stolti coloro che ubbidiscono alla Chiesa, e stimano se stessi genti di spirito e di mente elevata perchè rigettano gli insegnamenti dei ministri di G. C. Ma i Gnostici benchè pretendessero d'essere illuminati, pure non s'accordavano tra di loro, ed erano divisi in più sette.  |