| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000040 | 
        Perchè essere un uomo onesto presso il mondo si riduce a non ammazzare, a non ingannare, a non rubare, a non rifiutare {15 [159]} un servigio al prossimo quando egli trovisi in bisogno.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000340 | 
        3° Che quando ci sono discordie tra i fedeli cristiani, si devono deferire alla Chiesa, affinchè sia giudicato da qual parte trovisi il torto o la ragione.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000134 | 
        Potrà accettare alla prova, come aspiranti, le giovani che giudicasse idonee alla Congregazione, o che come tali le fossero proposte dalle Direttrici di sua Ispettoria, ancorchè la Casa di tal prova trovisi in altra provincia.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000325 | 
        È intanto non vi è angolo della terra, oggigiorno anzitutto, dove non trovisi o un drappello o un esercito intiero di sciagurati che non s'arrovellino per torcere in ridicolo il maggiore dei beni, la {160 [210]} fede.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001288 | 
        Non c' è capriccio che l' uomo non possa fondare sulla Bibbia; e qualora in essa non trovisi quello che si desidera, si aggiunge, si toglie, si cangia quanto viene a talento.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001258 | 
        Perciocchè non vi ha capriccio d'uomo, che non possa fondarsi sulla Bibbia; e qualora in essa non trovisi quello che si vuole, si aggiunge, si toglie, si cangia tutto quanto viene a talento.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000082 | 
        Ma per quanto è possibile ogni cristiano che trovisi in tali circostanze, deve domandare consiglio al suo paroco, oppure a qualche savio direttore.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000043 | 
        Sopra il libro dei postulanti egli scriverà nome, cognome, paese e condizione di coloro che domandano di essere accettati pel lavoro o per lo studio; rileverà specialmente se il postulante trovisi in pericolo della moralità.  |