| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000194 | 
        Di che con sommo dolore nostro e di tutti i buoni, e con danno delle anime che non sarà mai abbastanza deplorato, per ogni dove siffattamente si estesero l'empietà e la corruzione dei costumi, la sfrenata {138 [138]} licenza e la peste delle perverse opinioni di ogni genere, e di tutti i vizi e di tutte le scelleratezze, e la violazione delle leggi divine ed umane, sicchè non solamente la ss. nostra Religione, ma anche l'umana società ne sono in miserando modo turbate e trvagliate.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000384 | 
        - Ma voi, signor abate, parlando così, turbate la coscienza dell'infermo, e vi esponete a certe conseguenze, di cui avrete forse a pentirvene.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000738 | 
        Onde per assicurarli Gesù soggiunse: «Perchè vi turbate, e dubitate ancora? Miratele mie mani, i miei piedi, toccate, e vedete che ho carne ed ossa, il che non hanno i Fantasmi.  |