| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000147 | 
        Egli, che fino allora aveva goduta discreta sanità, vedendosi ora in quello stato non mosse un lamento, ma sempre contento si assoggettava al volere divino, e stette sempre al parere del medico; ubbidì costantemente agl'infermieri, ed a chi lo compassionava egli sorridente rispondeva: oh! è niente: star sempre bene non si può.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000093 | 
        Gli si disse di starsene tranquillo, ed egli ubbidì.  | 
| don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html | 
| A022000052 | 
        Ubbidì, ma con rara umiltà rispose: Non è giù pel male che io sono così, bensì porchè non sono capace a sopportar niente per amor di Dio.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000004 | 
        Egli per consolarli ubbidì, ma giunto alle porte della città, gli apparve Gesù Cristo in atto di voler entrare in Roma.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000174 | 
        Ora io sono qui da voi, conchiuse; ditemi pertanto quale sia la cagione per cui mi avete chiamato? Cornelio ubbidì all'invito di Pietro, si levò in piedi e raccontò quanto eragli accaduto quattro giorni prima, protestando che egli e tutti quelli colà radunati erano prontissimi ad eseguire ogni, cosa, che per commissione divina {116 [132]} avesse loro comandato.  | 
  
| A070000184 | 
        Pietro ubbidì; ma gli pareva che tutto fosse un sogno e che egli fosse fuori di se.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000042 | 
        » Ubbidì Liffardo, e fu condotto a visitare i sepolcri.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000073 | 
        Allora Gregorio gli disse: «Non sono nè le parole nè {47 [299]} gli umani ragionamenti cha possono persuadere questa verità, ma bensì le maraviglie di Dio.» All'uno dei lati di quella strada dove si trovavano eravi un macigno di smisurata grossezza: «Comanda a questa pietra, gli disse il sacrificatore, che cangi luogo e vada in quell'altro (e gli indicava dove) e poi ti crederò.» Gregorio comandò, e la pietra, come se fosse animata, ubbidì.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000116 | 
        Era questo un dispendio a danno dei fanciulli ricoverati; tuttavia si ubbidì e furono stabiliti e dati in nota al signor Provveditore i cinque professori patentati, in data 15 novembre 1878.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000175 | 
        La povera donna venne a parlarmi della sua sventura ed io la consigliai a fare una novena a Maria Ausiliatrice, con promessa di far celebrare una volta il Santo Sacrificio, all'altare del santuario edificato in Valdocco, se otteneva la grazia, Ubbidì la donna, e terminata la novena il figlio cominciava a star meglio.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000594 | 
        Era questo un dispendio a danno dei fanciulli ricoverati; tuttavia si ubbidì e furono stabiliti e dati in nota al signor Provveditore i cinque professori patentati, in data 15 novembre 1878.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000062 | 
        Il Cristiano deve ubbidire come ubbidì Gesù Cristo, il quale fu sottomesso a Maria e a S. Giuseppe, ed ubbidì al suo celeste padre fino alla morte, e alla morte di croce.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001612 | 
        Egli ubbidì e si die ad esercitare il suo ingegno pensando e meditando i suoi primi lavori.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000690 | 
        Ubbidì prontamente.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000027 | 
        La terra ubbidì, e subito produsse erba verdeggiante, piante ed alberi, che fanno il frutto secondo la loro specie.  | 
  
| A192000090 | 
        A questo comando egli ubbidì prontamente.  | 
| don bosco-vita del giovane saccardi ernesto.html | 
| A204000015 | 
        Dopo queste parole gli comandai di riposarsi alquanto, ed ubbidì.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000160 | 
        Ora io sono qui da voi, conchiuse; ditemi {109 [401]} pertanto quale sia la cagione per cui mi avete chiamato? Cornelio ubbidì all'invito di Pietro, si levò in piedi e raccontò quanto eragli accaduto quattro giorni prima, protestando che egli e tutti quelli colà radunati erano prontissimi ad eseguire ogni cosa, che per commissione divina avesse loro comandato.  | 
  
| A217000169 | 
        Pietro ubbidì; ma gli pareva che tutto fosse un sogno e che egli fosse fuori di sè.  |