| don bosco-angelina.html | 
| A002000096 | 
        {29 [199]} Dimodochè noi cominciando dal regnante Pontefice discendiamo da un Papa ad un altro fino a s. Pietro, fino a Gesù C., e chi confronta la dottrina del papa d'oggidì con quella dei papi di tutti i tempi, la troverà sempre uniforme come se vi fosse stato un solo Pontefice.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000024 | 
        Ognuno andrà vestito secondo i costumi dei vari paesi; e per quanto si può i sacerdoti useranno stoffa uniforme, di buona durata e buon prezzo.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000119 | 
        Sì pei Coadiutori, come pei Sacerdoti e Chierici sarà uniforme, sia per l' estate sia per l' inverno, a meno che per ragionevoli motivi il Superiore giudicasse altrimenti.  | 
  
| A042000199 | 
        Per agevolare poi l' esecuzione e perchè uniforme sia il modo di fare 1' esercizio della Buona Morte e dei rendiconti mentali si stabilisce quanto segue:.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A043000036 | 
        Per agevolare poi l'esecuzione e perchè uniforme sia il modo di fare l'esercizio della Buona Morte ed i rendiconti mensuali si stabilisce quanto segue:.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000223 | 
        La contabilità sia uniforme per tutte le Case della Congregazione, e non siano mai introdotte variazioni nella medesima, senza speciale accordo coi Superiori.  | 
  
| A044000231 | 
        La stoffa dell'abito sia uniforme tanto per l'inverno quanto per l'estate, e si per le Superiore quanto per le suddite, come si conviene a Religiose.  | 
  
| A044000311 | 
        Per renderne poi più facile l'esecuzione, e perchè uniforme sia il modo di fare l'esercizio della Buona Morte ed i rendiconti mensili, si stabilisce quanto segue.  | 
  
| A044000452 | 
        È stabilita una contabilità uniforme per tutta la Congregazione: perciò in tutte le Case si useranno registri appositamente stampati per ogni ramo d'amministrazione.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000340 | 
        Dunque bisogna conchiudere che queste liturgie provengano tutte da un principio solo, uniforme, certo; quale si è l'autorità degli Apostoli, i quali di comune consentimento secondo gli ordini ricevuti dal loro divin Maestro stabilirono modo, riti e cerimonie con cui dovessero celebrarsi i sacri misteri.  | 
  
| A049000340 | 
        Questo fatto avrebbe egli potuto accadere, se, quando si cominciarono a scrivere liturgie nel quinto secolo, non si avesse avuto un modello antico e rispettabile a cui tutte le altre si fossero giudicate in obbligo di attenersi? Sarebbe egli mai stato possibile che tutti coloro i quali misero in iscritto le liturgie dimorando in paesi così diversi, e l'un dall'altro distanti, abbiano tra di loro convenuto di scriverle tutte con un linguaggio equivoco ed abusivo, e prendere le voci, suffragio, preghiere pei defunti in un senso improprio e seduttore? O che bisogna supporre che in nessun luogo del mondo {118 [154]} siasi compreso bene il senso della lingua la più ordinaria, o dire che tutti gli scrittori, senza essersi accordati, abbiano concepito un progetto uniforme di cangiare la dottrina degli Apostoli e di ingannare tutto il mondo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000175 | 
        L'umiltà, la dolcezza, il disinteresse, la saggezza, la rettitudine, la carità, la sottomissione a tutte le volontà di Dio, sono il marchio uniforme, coi quale vengono contrassegnate.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000113 | 
        L'umiltà, la dolcezza, il disinteresse, la saggezza, la rettitudine, la carità, la sottomissione a tutte le volontà di Dio, sono il marchio uniforme, col quale vengono contrassegnate.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000167 | 
        Nelle altre, a sinistra dell' ingresso, era il Corpo Diplomatico cogli addetti alle rispettive Ambasciate e Legazioni, e una rappresentanza del Sovrano Ordine Gerosolimitano e dei Cavalieri di Calatrava, tutti in grande uniforme e decorazioni.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000312 | 
        Intanto prendevano posto sotto l'atrio riccamente addobbato, e facendo nobile corteggio a Sua Eccellenza, il sindaco, il Municipio, il Presidente del Consiglio scolastico: i giudici di mandamento civile e commerciale, i giudici del tribunale d'appello e il direttore generale delle poste co' suoi impiegati, il console italiano, il capitano del porto e suoi ufficiali, la Commissione dell'Ospedale e la Commissione del Collegio, e tutti in uniforme argentino.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000110 | 
        Tutto il vestiario sarà uniforme, modesto ed umile, quale si conviene a povere Religiose.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html | 
| A174000003 | 
        la moltitudine dei soci, {7 [107]} collegi e stabilimenti i quali così terrebbero una via uniforme, e già conosciuta dagli Ordinari senza che i rispettivi Rettori siano costretti a ricorrere alla S. ` Sede nella novità di casi occorrenti, e nei dubbi più gravi; 3.  | 
  
| A174000011 | 
        se cotali concessioni fossero nuove potrebbero suscitare controversie, ma i privilegi che già da trecento anni si praticano in modo uniforme, e secondo lo spirito della S. Sede, sembrano doversi dire piuttosto un vincolo di unione, e perciò escluderebbero qualunque litigio; 2.  | 
  
| A174000042 | 
        Sebbene queste abbiano ottenuto per concessione diretta parecchi privilegi, tuttavia perchè avessero una regola studiata, praticata ed uniforme, una via già conosciuta e tracciata, si cominciò per comunicazione concedere alle novelle Congregazioni i Privilegi degli Ordini religiosi ne' limiti che alle medesime convenivano.  | 
  
| A174000054 | 
        Se queste concessioni fossero nuove, potrebbero essere cagione di questioni; ma i privilegi che si vanno comunicando dagli uni agli altri da oltre a trecento anni; che furono costantemente studiati, interpretati, e praticati in modo uniforme e secondo lo spirito della Santa Sede, sembrano doversi dire piuttosto un vincolo di unione, di uniformità, e quindi escludere ogni motivo di questioni.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000073 | 
        Gli atti del concilio di Gerusalemme cominciano così: «Papa Vittore, vescovo di Roma, diede autorità a Teofilo, vescovo di Cesarea, di convocare un concilio nel luogo medesimo dove il Signore, il Salvatore del mondo, aveva dimorato in carne, e questo concilio fosse per stabilire il modo uniforme, con cui il giorno di Pasqua si debba da tutti i cattolici celebrare.».  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000044 | 
        Siccome in quei tempi la Chiesa godette qualche intervallo di pace, così il santo Pontefice impiegò tutta la sua vigilanza {26 [26]} a propagare il Vangelo, e a stabilire cose che potessero rendere stabile ed uniforme la disciplina della Chiesa.  | 
| don bosco-vita del giovane saccardi ernesto.html | 
| A204000038 | 
        Nei mesi di caldo si raccomanda un camiciotto cosi detto blous, che il Piccolo Seminario s'incarica di provvedere a conto dei parenti in modo economico ed uniforme.  |