| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000066 | 
        Le preghiere, il canto delle laudi sacre, i libri e le regole di musica vocale {17 [329]} o istrumentale, e del canto Gregoriano siano uniformi in tutte le case per quanto è possibile.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000242 | 
        Le preghiere, il canto delle laudi sacre, i libri o le regole di musica vocale o istrumentale e del canto Gregoriano siano uniformi in tutte le case.  | 
  
| A042000291 | 
        Per avere contabilità uniformi, in tutte le case si useranno registri appositamente stampati per ogni ramo d' amministrazione.  | 
  
| A042000294 | 
        Per tutti i Collegi di pari condizione le divise degli alunni siano uniformi, per non cagionar troppo gravi spese ai parenti, qualora un giovane d' un collegio dovesse passare ad un altro.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000383 | 
        Le preghiere, il canto delle laudi sacre, i libri e le regole di musica siano uniformi in tutte le Case.  | 
  
| A044000458 | 
        Per tutti i Collegi di pari condizione le divise delle alunne siano uniformi, per non cagionar troppo gravi spese ai parenti, qualora una educanda d'un Collegio dovesse passare ad un altro.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000343 | 
        Al contrario, le liturgie cattoliche essendo antiche, uniformi, non mai variate, si devono seguire come quelle che ci hanno trasmesso la vera dottrina degli Apostoli e perciò quella di G. Cristo.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000010 | 
        Posto cosi un argine all'errore, S. Sisto si occupò indefessamente per rendere {7 [7]} uniformi alcune osservante religiose che si praticavano già nella Chiesa, ma che, in alcuni paesi, per lo più lontani da Roma, andavano soggette a variazioni.  |