| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000170 | 
        Tutti i soci Salesiani abbiano sempre radicati nel cuore sentimenti profondi di venerazione, amore e rispetto verso i Superiori, siccome quelli che vegliano al nostro bene e sono in certo modo responsabili dell' anime nostre innanzi a Dio.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000213 | 
        Tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice abbiano sempre radicati nel cuore sentimenti profondi di venerazione e rispetto verso i Superiori, siccome quelli che vegliano al loro bene, e sono in modo particolare responsabili delle anime loro dinanzi a Dio.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000246 | 
        Dalla sala degli ammalati, Pio IX va a quella dei convalescenti ai quali fa animo con parole ripiene d'affetto, s'informa come fossero trattati, li raccomanda con tutto lo zelo alle persone che vegliano alla lor cura, e dà a tutti la sua benedizione.  | 
  
| A059000295 | 
        «Conosco la mia debolezza, ma grande è la mia fiducia, e non posso dire con nostro Signore: non potuistis una hora vigilare mecum: imperciocchè vi sieno tanti che vegliano in mia compagnia, tanti che pregano con me, tanti che meco piangono e sospirano.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001264 | 
        I Cattolici, i quali vegliano diligentissimamente per impedire che non si guasti il testo originale de' sacri libri, conobbero tosto che la parola sola era stata intrusa da Lutero.  |