| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000068 | 
        Già aveva subito lodevolmente i primi esami per iscritto, non che quelli del primo gruppo dei verbali, quando affranto dagli eccessivi calori e dal riacerbarsi della prima sua malattia venne sorpreso da altro improvviso malore, con acuti spasimi alle viscere, che l'obbligarono a cedere e porsi in letto nel nostro Ospizio di S. Pier d'Arena.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000019 | 
        Le Segretarie avranno cura di registrare in appositi verbali, accuratamente redatti, le deliberazioni che si prendono e il sunto delle discussioni.  | 
  
| A044000038 | 
        Il Superior Maggiore o chi per esso eleggerà una Segretaria minutante, la quale terrà nota in appositi verbali di quanto nelle elezioni avverrà di più notevole.  | 
  
| A044000093 | 
        Nelle risposte si atterrà esattamente alle postille segnate sulla lettera o alle verbali espressioni della Superiora, sarà semplice nello stile, corretta nella grammatica ed ortografia, e noterà sulla missiva, se è da conservarsi, o in altro foglio, la data e la sostanza della fatta risposta.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000324 | 
        Ecco lo scritto rilasciato da D. Bosco nelle mani del Colomiatti, e di cui questi abusò in modo sleale e contro tutte le verbali intelligenze.  | 
  
| A058000330 | 
        Come si vede, questa lettera non fa cenno delle due condizioni verbali; non revoca il divieto fatto a D. Bonetti; e dice di ritirare solo le carte riguardanti la questione di D. Bonetti, e non le altre state intese col Colomiatti; si lasciano insomma le cose nello stato, in cui erano prima della prova di accomodamento; che anzi, in uno stato peggiore.  | 
  
| A058000345 | 
        Il Colomiatti ritarda due giorni la sua venuta, e in fine venendo ha il coraggio di negare che nel colloquio antecedente siano state poste le due verbali condizioni per l'aggiustamento.  |