| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001152 | 
        Mentre dimorava nella città di Corinto, seppe che i Tessalonicesi versavano in gran pericolo, pel furore della persecuzione e per le false dottrine che da taluno si andavano spacciando.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000191 | 
        Non basta: chiusi nelle nostre cellette, eccoci un altro flagello: le terribili ondate, che a guisa di montagne d'acqua si versavano sul ponte del bastimento, discendendo nei piani inferiori, penetravano in camera, e dopo averci tutti inzuppati, ci allagavano talmente che noi non potevamo più posare il piede senza aver le scarpe piene d'acqua.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000023 | 
        Sicchè i fiumi si versavano ovunque senza alcun letto regolare; le colline e le montagne erano ingombre da folte selve, da oscure foreste; la superficie delle valli e delle pianure era coperta da acque stagnanti, da paludi e da fanghiglia.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000038 | 
        Laonde i fiumi si versavano qua e colà senza alcun letto regolare; le colline e le montagne erano ingombre da folte selve, da oscure foreste; la superficie delle valli e delle pianure era coperta da acque stagnanti, da paludi e da fanghiglia.  | 
| don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html | 
| A184000013 | 
        I ragionamenti suoi versavano tutti sul come e quando avrebbe potuto sbrigarsi da ogni interesse materiale, e consecrarsi tutto a Dio nello stato ecclesiastico.  |