| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000693 | 
        Più d'una volta come s. Martino egli divise i suoi vestimenti; più d'una volta spogliò la sua casa, allorchè la sua borsa non gli permetteva di far elemosina a coloro, che gli domandavano la carità in nome di Dio.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000043 | 
        Sta scritto del Santo Giobbe, «che giammai ricusò a' poveri ciò che desideravano; che non fece invano aspettar lungo {30 [244]} tempo la vedova, non mangiò mai da solo il suo pane, il quale divise coll' orfanello; nè trascurò di soccorrere colui, il quale non avendo abiti moriva di freddo, nè il povero era privo di vestimenti.» È questo il ritratto di Vincenzo.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000047 | 
        Sta scritto del Santo Giobbe, "che giammai ricusò a'poveri ciò che desideravano; che non fece invano aspettar la vedova, non mangio mai da solo il pane, il quale divise coll'orfanello; ne trascuro di soccorrere colui, che non avendo abiti moriva di freddo, ne il povero era privo di vestimenti.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000009 | 
        Tutti i successori del Celso aggiunsero da quell' epoca, una croce d'oro alla dignità dei loro vestimenti.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000029 | 
        Conoscono di essere senza vestimenti, e pieni di confusione {14 [14]} prendono delle foglie di fico per coprirsi, indi spaventati si nascondono in mezzo agli alberi del giardino.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000112 | 
        Avendo toccato l'orlo della veste del {78 [466]} Salvatore, ne fu interamente guarita: Et mulier, quae fluxum sanguinis patiebatur, accessit retro et tetigit fimbriam vestimenti ejus, etc. Matth.  | 
  
| A216000113 | 
        La gente stupefatta veniva a Lui da tutte le parti per pregarlo a permettere che gli toccassero le vesti, e ciò bastava perchè tutti ne fossero guariti da qualsiasi infermità: Et rogabant eum ut fimbriam vestimenti ejus tangerent, et quicumque tetigerunt, salvi facti sunt (Matth.  |