| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000030 | 
        Il viaggiò durò quindici mesi perchè l'equipaggio in diversi luoghi allentava.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000196 | 
        Si viaggiò il giovedì, il venerdì ed il sabbato a notte ci trovammo davanti ai porto di Buenos-Ayres, compiendosi cosi la grazia straordinaria che noi avevamo domandato alla Vergine SS. Ausiliatrice, la quale nel primo sabbato ci tolse dall'arena, nel secondo ci ricondusse in porto.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000064 | 
        Questo uomo meraviglioso dopo essersi profondamente istruito in tutte le scienze degli antichi Etruschi (toscani), e degli altri popoli più eruditi d'Italia, spinto da desiderio di ulteriori cognizioni, viaggiò in Grecia, in Egitto, ed ovunque trattò coi più dotti personaggi di quei tempi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000077 | 
        Egli amava veramente la sapienza, e dopo essersi profondamente instruito in tutte le scienze degli Etruschi e degli altri popoli più eruditi d'Italia, spinto da desiderio di ulteriore sapere, viaggiò in Grecia, in Egitto, nella Palestina e da per tutto trattò coi più dotti personaggi di quei tempi.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000347 | 
        Mangiò, e col ristoro di questo solo cibo viaggiò quaranta giorni ed altrettante notti fino al monta Oreb.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000248 | 
        Il profeta alzatosi mangiò e bevette la seconda volta, e col ristoro di questo solo cibo viaggiò quaranta giorni ed altrettante notti fino al monte Oreb.  |