| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000012 | 
        Vieta è oggimai la tattica di muoverle guerra, cercando di sfigurare il senso e le espressioni dei libri sacri che la dipingono.  | 
  
| A122000138 | 
        Vieta è oggimaì la tattica di muoverle guerra, cercando di sfigurare il senso e le espressioni dei libri sacri che la dipingono.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000113 | 
        Per poter giudicare dell'importanza di questo fatto converrebbe che i missionari potessero dire ciò che loro vieta il segreto inviolabile, e la modestia; od {31 [31]} almeno che noi potessimo raccontare ciò che la prudenza non permette.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000194 | 
        V'ha di certe parole cui monsignor Della Casa vieta a gentile persona di profferire; e ve ne ha di certe altre che interpretare non si potrebbero senza iniziare la tenera età nei misteri della scienza del male.  | 
  
| A127000640 | 
        Non possiamo stampare più oltre gli articoli che ci vengono mandati su tale questione, giacché il signor D. Bosco ce lo vieta colla lettera seguente, degna proprio di lui.  | 
  
| A127000734 | 
        Ma il mio carattere episcopale mi vieta d'abbracciare fanciulli macchiati di peccato e giovanetti coperti di vizi.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000051 | 
        {21 [469]} Giova altresì avvertire che la legge vuole affidati a professori patentali gli insegnamenti di uno stabilimento privato, i quali perciò riposano sulla risponsabilità dei medesimi a guarentigia della pubblica fede, sicchè niente vieta che un insegnante titolato si faccia all'uopo surrogare in iscuola da un supplente non legale che goda la sua fiducia  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000006 | 
        Quivi sulle prime egli provò difficoltà nell'adattarsi alle regole, a quella soprattutto che proibisce di uscire per la città, e a queir altra che vieta di ritenere danaro presso di sè.  |