| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000101 | 
        Un bel giorno uscii a passeggio col Comollo sopra un colle, donde scorgevasi vasta estensione di prati, campi e vigne.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000053 | 
        Quelli che avevano venduto od impegnato case, vigne, campi od altre cose, in quell' anno riprendevano tutto come primieri padroni; gli esigliati facevano ritorno alla loro patria, e gli schiavi senza alcun riscatto erano lasciati in libertà.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000926 | 
        E intanto danneggiavano le vigne ed i campi de' Filistei.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1856.html | 
| A079000009 | 
        Il mare! O quanto mai è grande il mare! Immaginatevi una vastissima pianura non circondata nè da monti, nè da montagne; ove non vi siano nè strade, nè case, nè vigne, nè prati, nè piante, nè selve, e che il confine di quella vastissima pianura vada a perdersi nella pianura medesima, voi avrete cosi una qualche idea del mare.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000029 | 
        Primieramente Iddio, che è tutto carità, voleva che quel popolo si abituasse ad essere benigno e misericordioso verso il prossimo; epperciò nell'anno del Giubileo erano rimessi tutti i debiti; quelli che avevano venduto od impegnato case, vigne, campi, od altre cose, in quell'anno riprendevano tutto come primieri padroni; gli esiliati facevano ritorno alla loro patria, e gli schiavi senza alcun riscatto erano lasciati in libertà.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000065 | 
        Quelli che avevano venduto od impegnato case, vigne, campi od altre cose, in quell'anno riprendevano tutto come primieri padroni; gli esigliati facevano ritorno,alla loro patria, e gli schiavi {51 [237]} senza alcun riscatto erano lasciati in libertà.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000001 | 
        In questo mese la natura copre di erbe i prati, di fiori le piante, di germogli le vigne.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000040 | 
        Una parte soltanto di questo colle è compresa nel recinto di Roma, l'altra è coperta di vigne e di amene villeggiature.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000249 | 
        D. Per misurare il pavimento, le pareti di una casa, i campi, i prati e le vigne si userà anche il metro?.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000023 | 
        Non prati, non campi, giardini o vigne.  | 
  
| A139000024 | 
        Altri a sradicare alberi e selve onde poter utilmente seminar campi, piantar vigne, raccogliere frutti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000038 | 
        Non prati, non campi, non giardini o vigne.  | 
  
| A140000039 | 
        Colla massima premura gli uni si diedero a formare argini e rive a fine di far prendere ai fiumi un corso regolare; gli altri a scavar canali in mezzo alle paludi, perchè avessero libero scolo: altri a sradicare alberi e selve, acciocchè potessero utilmente seminar campi, piantare vigne, raccogliere frutti.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000188 | 
        «Immaginatevi con quale premura ognuno corse a vedere i suoi campi, i suoi prati, le sue vigne che racchiudevano i tesori e le risorse di ciascuna famiglia.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000139 | 
        Cadde dal cielo una benefica pioggia, che inaffiando le inaridite campagne fece rinascere nel cuore di tutti la speranza di buona raccolta: e il fecondo germogliare dei campi, delle vigne e dei prati diede coraggio e vita al commercio, agli artigiani ed ai contadini.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000136 | 
        Gli abitanti pieni di fede nella potenza di Maria Ausiliatrice promisero il decimo del frutto delle loro vigne se fossero stati liberati da quel flagello.  | 
  
| A173000139 | 
        Immaginatevi con quale premura ognuno corse a vedere i suoi campi, i suoi prati, le sue vigne che racchiudevano i tesori e le risorse di ciascuna famiglia.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001080 | 
        Il suo terreno è fertilissimo, le sue vigne molto stimate.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000256 | 
        Terribile fu l'incendio, le biade, le vigne, gli olivi furono consumati dal fuoco.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000197 | 
        Terribile fu l'incendio; le biade, le vigne, gli ulivi furono consumati dal fuoco.  |