| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000078 | 
        In quel momento gli ritornarono a mente le promesse fatte altra volta, e che egli aveva violate, e temeva che Gesù Cristo non credesse alle sue proteste, quasi volesse già predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000341 | 
        In quel momento gli si ridussero in mente le promesse già fatte altra volta e violate; e perciò temeva non forse Gesù Cristo dubitasse di sue proteste e quasi volesse predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107001997 | 
        In quel momento gli ritornarono a mente le promesse fatte altra volta, e che egli aveva violate, e temeva che Gesù Cristo non credesse alle sue proteste, quasi volesse già predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000035 | 
        In quel momento gli ritornarono a mente le promesse già fatte altra volta, e che egli aveva violate, e perciò temeva che G. Cristo si burlasse delle sue proteste, quasi volesse già predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000638 | 
        Così per la vostra avarizia violate i precetti del Signore.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000108 | 
        I filosofi pagani davano ad essa eccitamento e vigore, o perchè la loro superbia fosse offesa dall' umiltà dei cristiani, o perchè fossero stimolati dall'invidia vedendoli a mettere in pratica le regole della più sublime filosofia, le quali venivano da loro decantate colle parole, ma violate coi fatti.  |