| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000304 | 
        Io posso però assicurarvi che sinora non si è mai dato e posso accertarvi che non si darà mai, che venga violato il sigillo della confessione.  | 
  
| A035000306 | 
        I malevoli dicono più cose per iscreditare questo Sacramento e vantano fatti di sigillo violato.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000162 | 
        Furono pertanto esaminate dai padri le malvagità sue, e venne riconosciuto specialmente reo di tre delitti, di spergiuro perchè avea violato il giuramento fatto di recarsi a liberare i luoghi santi; reo di sacrilegio per avere rubati i beni delle chiese, e proibito ai vescovi dell'impero di portarsi al concilio, e fatti imprigionare quelli che vi si recavano; fu pure trovato reo di eresia, e perciò venne dal concilio scomunicato, deposto, privato d'ogni onore e dignità, e in pari tempo furono sciolti i suoi sudditi dal giuramento di ubbidienza.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000093 | 
        In quel momento gli ritornarono alla mente le promesse già fatte altra volta, e che egli aveva violato, e perciò temeva che G. C. si burlasse delle sue proteste, quasi volesse già predirgli altre negazioni.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000014 | 
        Come poi in questo secolo tanti sono i mali che han bisogno di essere riparati, e i beni che abbisognano d'essere promossi, imbrandendo la spada dello spirito, che, è la parola di Dio, ponete ogni cura perchè il vostro popolo venga condotto a detestare l'immane delitto della bestemmia pel quale niente v'ha così santo, che non venga oggidì violato, e perchè conosca ed adempia i suoi doveri intorno all'osservare santamente i giorni festivi, e intorno alle leggi del digiuno e della astinenza da osservarsi secondo il prescritto della Chiesa di.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000568 | 
        Le vestali facevano voto di castità, e se per disavventura lo avessero violato, venivano rinchiuse in una profonda caverna, ove si lasciavano morire di fame, oppur erano abbruciate vive.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000212 | 
        Così disposto il giovinetto sente l'autorità e la forza dei precetti di Dio e della Chiesa nel mentre stesso se li imprime nella memoria, vi sottopone la volontà, si determina ad eseguirli; e se gli avviene di trasgredirli anche leggermente, comprende di aver violato il {137 [139]} proprio dovere e ne prova dolore e confusione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000465 | 
        Esaminate dai Padri le malvagità sue, fu {235 [235]} riconosciuto reo di spergiuro per aver violato il giuramento fatto di recarsi a liberare i Luoghi Santi, e reo di sacrilegio per aver rubati i beni delle chiese e proibito ai vescovi dell'impero di portarsi al concilio, e fatti imprigionar quelli che vi si recavano.  | 
  
| A190000642 | 
        Egli fa un concordato col romano pontefice che viene violato nello stesso atto della sua pubblicazione.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000080 | 
        In quel momento gli ritornarono alla mente le promesse già fatte altra volta, e che egli aveva violato, e perciò temeva che G. C. si burlasse delle sue proteste quasi volesse già predirgli altre negazioni.  |