| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000110 | 
        In quanto alla santità negativa che consiste nella esenzione della colpa, nell'evitare ogni difetto volontario, abbiamo le più splendide testimonianze.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000053 | 
        Come povero volontario cercava gli abiti più meschini.  | 
  
| A016000173 | 
        Confesso che io lo guardava con un sentimento di venerazione e spesso dissi fra me: ecco un chierico modello in cui non si saprebbe davvero trovar difetto alcuno volontario.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000334 | 
        È forte motivo di allontanamento dall'Istituto anche un solo atto volontario e grave di mal costume, praticato con una persona interna od esterna.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000148 | 
        41, dove si tratta dei funerali pei morti, il diacono volto al popolo lo esorta in questi termini: «Preghiamo pei fratelli, che riposarono in Cristo, affinchè il Dio amante degli uomini, il quale riceve l'anima di questo defunto, gli rimetta ogni peccato volontario e non volontario, e fatto a lui propizio e.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000227 | 
        Molti profeti, come vi ho detto, predissero tale ostinazione degli Ebrei, e {60 [254]} dissero chiaramente che in pena di questo volontario accecamento sarebbero cacciati da' loro paesi, dispersi nelle varie parti del mondo, senza re, senza tempio, senza sacerdozio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000233 | 
        P. Molti Profeti predissero la loro ostinazione, e chiaramente aggiunsero che in pena di questo volontario accecamento sarebbero cacciati dalla {76 [76]} diletta patria, dispersi nelle varie parti del mondo, senza re, senza tempio, senza sacerdozio.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000071 | 
        Non rare volte ne furono testimonii oculari i suoi parenti, che lo sorprendevano in quel volontario {69 [311]} esercizio di mortificazione.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000053 | 
        Omicidio volontario.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000054 | 
        Eresia è parola greca che in origine indicava scelta, partito, setta o buona o cattiva che fosse; ma al presente la parola eresia si prende per significare un errore volontario e pertinace contro qualche verità di fede.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000936 | 
        Reca maraviglia che gli uomini mondani d'oggidì, mentre parlando dell'antico duello giudiziario lo giudicano assurdo, e ne ridono, essi tuttavia approvino l'odierno duello volontario, per cui una persona stata insultata da un'altra, anche con una sola minima parola, lo sfida a battersi colla spada o colla pistola.  | 
  
| A139001079 | 
        Per questi motivi il Pontefice Clemente V, vedendo l'Italia insanguinata da orribili fazioni, e da inimicizie spietate ed implacabili, scorgendo essere impedita la libertà della Chiesa, se continuava a dimorare in Roma, trasportò la Romana Sede in Avignone, amando meglio accomodarsi a volontario esilio, che assistere a tante stragi e rovine.  | 
  
| A139001446 | 
        Della qual cosa Eugenio indispettito andò a prendere servizio in Austria come semplice volontario.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000838 | 
        Reca maraviglia che gli uomini mondani de' nostri tempi, mentre parlando dell'antico duello giudiziario lo giudicano assurdo e ne ridono, essi tuttavia approvino l'odierno duello volontario, per cui una persona insultata da un'altra, anche con una minima parola, sfidala a battersi colla spada o colla pistola.  | 
  
| A140000960 | 
        Per questi motivi il pontefice Clemente V, vedendo l'Italia insanguinata da orribili fazioni, da inimicizie spietate ed implacabili, ed essere impedita la libertà della Chiesa, se continuava a dimorare in Roma, trasportò nell'anno 1305 la romana sede in Avignone, amando meglio accomodarsi a volontario esiglio, che assistere a tante stragi e rovine.  | 
  
| A140001310 | 
        Offeso da queste parole, Eugenio andò volontario al servizio dell'Austria.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000009 | 
        Onde si può dire che il Papa di que' tempi aveva niente, ma possedeva tutto; perche i fedeli s'imponevano con piacere un tributo volontario sopra le loro sostanze; anzi reputavano a loro gloria di far parte delle loro ricchezze al vicario di Gesù Cristo per assicurarsi così che fossero impiegate ad onore di quel Dio che di ogni ricchezza è padrone e datore.  | 
| don bosco-vita di s. giovanni battista.html | 
| A209000017 | 
        Era volere di Dio che Gesù, ostia del peccato, {30 [408]} e che doveva toglierlo col gravarsene, volontario si ponesse nella turba dei peccatori; questa è la giustizia che gli conveniva di adempiere.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000203 | 
        Aveva pensato di ritenerlo presso di me, affinchè esso mi prestasse qualche servigio in vece tua, trovandomi nelle catene che porto per amore del Vangelo; ma nulla ho voluto fare senza il tuo consenso, perchè desidero che il bene che li propongo sia pienamente volontario, non già sforzato.  |