| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000921 | 
        Vi ricordate ancora del fatto che riguarda alle volpi di Sansone?.  | 
  
| A067000922 | 
        Sì: io me ne ricordo ancora; egli {153 [459]} raccolse trecento volpi e legolle tutte insieme per la coda, e nel mezzo vi legò dei tizzoni, e quindi accesi questi, le lasciò correre perchè danneggiassero le campagne de' Filistei.  | 
  
| A067000923 | 
        Quelle volpi guardavano l'una l'altra?.  | 
  
| A067000927 | 
        Ora ascoltate: quelle volpi raffigurano tanto bene gli eretici, i quali, sebbene camminino tutti per vie direttamente opposte, cioè professando dottrine le une contrarie alle altre, tuttavia si uniscono nel' combattere e danneggiare le messi della vigna evangelica, che è la Chiesa di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000892 | 
        Egli raccolte trecento volpi, legolle tutte insieme per la coda, e nel mezzo vi pose dei tizzoni accesi; ciò fatto, le lasciò scorrere qua e là perchè danneggiassero le campagne dei Filistei.  | 
  
| A068000893 | 
        P. Quelle volpi guardavansi l'una l'altra di fronte?.  | 
  
| A068000897 | 
        P. Ora ponete mente: quelle volpi assomigliano gli eretici, i quali, sebbene camminino tutti per vie direttamente opposte, cioè professino dottrine le une contrarie alle altre, tuttavia si uniscono nel combattere e danneggiare le messi della vigna evangelica, che è la Chiesa di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000367 | 
        - Senza dubbio, astuti come volpi e coraggiosi come leoni.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000465 | 
        Nel raccontarvi la spedizione di Varo in Germania vi ho già fatto osservare che quel paese era nella maggior parte coperto da folte selve, e che parecchi uomini abitavano, altri in mezzo alle selve, nelle tane come le volpi, altri nelle spelonche delle montagne a guisa di orsi, altri poi dimoravano in capanne sulle riviere dei laghi e dei fiumi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000432 | 
        Nel raccontarvi la spedizione di Varo in Germania vi feci osservare, che quel paese era nella maggior parte coperto da folte selve, e che parecchi uomini vi abitavano, altri in mezzo alle selve, nelle tane come le volpi, altri nelle spelonche delle montagne a maniera di orsi, altri poi dimoravano in capanne sulle riviere dei laghi e dei fiumi.  | 
  
| A140000989 | 
        Offeso gravemente dal patrizio Michele Steno, ne domandò soddisfazione al Consiglio dei Dieci, che lo sottopose a molte umiliazioni, tra cui la condanna di essere battuto con code di volpi e ad un anno di esiglio.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000256 | 
        Cominciò col prendere trecento volpi e legolle l'una all'altra per la coda, poi nel mezzo della fune pose delle fiaccole accese e le lasciò andare per le campagne in tempo che le messi erano mature.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000197 | 
        Cominciò col prendere trecento volpi, legolle l' una all' altra per la coda, e nel mezzo della fune pose fiaccole accese, di poi lasciò andare quegli animali per le campagne, nel tempo che le messi erano mature.  |