| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000053 | 
        A {54[54]} tal vista spaventato mi posi a gridare per timore di dovere in quella voragine precipitare.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000133 | 
        Di quando in quando vedeva anime, delle quali alcune riconobbi, cadere là entro, e a quel tonfo globi immensi di fuoco e di fumo si sollevavano verso il cielo... A tale vista spaventato mi posi a gridare per timore di dover precipitare in quella spaventosa voragine.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000383 | 
        Allorché io posi piede nel Catecumenato, mi parve, dice Giuseppa, di entrare in un paradiso terrestre; era quale persona che, sbattuta da furioso temporale, giunge in sicuro domicilio; qual persona che, dopo aver corso molto tempo per oscura selva, giunge in ameno giardino; qual persona che, uscendo da oscura e profonda voragine, giunge a rimirar la luce del mezzodì.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000152 | 
        L' anima in quel terribile momento non sa più né {93 [167]} che dire né che fare, ed in tanto si vede l' inferno aperto a guisa di profondissima voragine.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000263 | 
        Ma perchè dunque dai Cattolici si predica che il Purgatorio è una fornace, {83 [119]} una caverna, un pozzo, una voragine ove si soffre fuoco, mal di denti e simili?....  | 
  
| A049000264 | 
        I predicatori poi si servono delle similitudini della fornace, del pozzo, della voragine ove si soffre fuoco, malattie e simili; per esprimere i tormenti che soffrono quelle anime.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000256 | 
        Il gran Giulio II ad onta dell'avanzata sua età e non ostante la profonda voragine in cui doveva discendere per giungere alla base del pilastro della cupola, volle tuttavia discendervi in persona per istabilirvi con solenne cerimonia la prima pietra.  | 
| don bosco-il galantuomo del 1871.html | 
| A076000015 | 
        Il gran Giulio II ad onta dell'avanzata sua età e non ostante la profonda voragine in cui doveva discendere per giungere alla base del pilastro della cupola, volle tuttavia discendervi in persona per ristabilirvi con solenne cerimonia la prima pietra.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000111 | 
        L'anima in quel terribile momento non sa più nè che dire, nè che fare, ed intanto si vede l'inferno aperto a guisa di profondissima voragine.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000044 | 
        Io volgeva gli occhi in que' profondi dirupi che conducevano il mio sguardo in una specie d' oscura voragine; e questo mi ricordava gli oscuri abissi e le eterne oscurità dell' inferno.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000191 | 
        Dopo un sordo rombo di tuono, che fu come il segnale della orribile battaglia degli elementi tutti del cielo e del mare, si scaricarono di botto su di noi a un {118 [208]} terribile vento pampero, e un'acqua dirotta, il povero Santa Rosa, agitato di qua e di là, di su e di giù, or sopra un monte d'acqua elevato, or sprofondalo in una voragine profondissima, parve miracolo che non si rovesciasse in mare.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001181 | 
        Vicino alla città di Rosano la terra sì spalancò in voragine profonda, e tosto comparve un vasto lago, dove prima erano verdeggianti campagne.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001066 | 
        Vicino alla città di Rossano la terra si spalancò in voragine profonda, e tosto comparve un vasto lago, dove prima erano verdeggianti campagne.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000264 | 
        Quando le furie dei venti erano prolungate e violente, a noi tornava impossibile uscir di casa senza rimaner coperti, o strascinati in qualche voragine.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000857 | 
        Baratro (greco, voragine, profondità ), si usa anche ad esprimere l'inferno.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000241 | 
        Il furioso giumento correndo sbrigliato nulla più badando al freno del morso si precipitò in una profonda voragine.  |