| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000124 | 
        La Chiesa era piena zeppa di gente per l' ora indicata.  | 
| don bosco-l-armonia (1849-1863).html | 
| A125000124 | 
        Nella chiesa, piena zeppa di gente, credo che non vi sia stato alcuno che non {34 [34]} siasi accostato alla S. Mensa; e quel che è più importante, vi era sì grande numero di uomini, che di essi erano pieni il coro, tutti gli angoli vicini alla sacristia, e la sacristia stessa.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000045 | 
        Il concorso fu più che straordinario, la chiesa era sempre piena zeppa di gente; specialmente poi nel giorno del Corpus Domini e nella domenica seguente, pareva che tutta la popolazione della città si fosse riversata in Valdocco; per le vie che conducono alla chiesa, a stento potevano passare le vetture, tanto erano esse occupate continuamente dalla divota popolazione che alla chiesa in folla accorreva.  | 
  
| A127000258 | 
        Nella nostra chiesa della Misericordia, come potrete vedere dalla Prensa che ne dà pubblico avviso, fu pure iniziato un corso di istruzioni catechistiche in forma di dialogo fra D. Cagherò e D. Bacano sulle più importanti questioni religiose del giorno, e questo genere di predicazione, introdotto, se non erro, da S. Filippo Neri, piace assai, e la chiesa è sempre piena zeppa.  | 
  
| A127000311 | 
        Alle 9 1/2 usciva la santa messa letta da D. Fagnano, essendo la cappella piena zeppa di signore e l'atrio di signori, e la gran tolda rigurgitante di popolo.  | 
  
| A127000337 | 
        La Cattedrale colle sue tre grandi navate era piena zeppa di fedeli, il suo grande atrio, sorretto da dodici colossali colonne, e la sottostante piazza della Vittoria rigurgitava di popolo.  | 
  
| A127000486 | 
        Alle 10 la campana, suonata a festa, annunziava la messa solenne, e la chiesuola fu in breve tempo tanto zeppa di gente, che molti dovettero starsene fuori della porta, sotto i caldi raggi del sole.  | 
  
| A127000702 | 
        Giovedì 17 maggio, in Parigi, nella chiesa di Sant'Agostino, zeppa di fedeli, il nostro don Bosco pronunziava un discorso intorno alle Opere salesiane da lui istituite.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000049 | 
        Intanto suonano le due {53 [387]} pomeridiane, ed egli dovette recarsi a fare un lungo catechismo ai ragazzi; non appena finito il quale, affrettatosi a vestire la cotta, procede al coro a dirigere il canto del Vespro, poichè la chiesa era già piena zeppa di gente che aspettava le funzioni.  | 
  
| A182000075 | 
        Alle 3 pomeridiane la chiesa era piena zeppa; vennero i parroci circostanti, il Vicario generale dell'Arcidiocesi, Dottor Espinosa, accompagnato dai suoi segretari e dai curiali, e gran numero del Clero e degli Ordini religiosi.  |