| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000336 | 
        Per avere il lume sufficiente nello studio e nei laboratorii, ove non esiste il gazluce, pare accertato che il petrolio presenti maggiori vantaggi, sia riguardo alla minore spesa, sia alla maggior quantità di luce che trasmette.  | 
| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A044000505 | 
        Per avere il lume sufficiente nello studio e nei laboratorii, ove non esiste il gaz-luce, pare accertato che il petrolio presenti finora maggiori vantaggi, sia riguardo alla minore spesa, sia riguardo alla maggior quantità di luce che trasmette.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000121 | 
        Il Mercoledì 20, giorno dedicato a san Leone vescovo, poco dopo il meriggio venne accertato l' esito del terzo scrutinio, che, con 44 voti liberissimi, designava 1' Em. mo Cardinal Gioachino Pecci a sedere sulla Cattedra Suprema del Principe degli Apostoli.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000442 | 
        Egli aveva {129 [129]} condannato a morte il prefetto delle guardie pretoriane, di nome Macrino, il quale accertato che era destinato a morte spietata, fece trucidare lo stesso Caracalla in età di anni ventinove.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000249 | 
        R. Gedeone accertato della missione Divina, pose in piede un esercito di trentamila uomini, e si mosse contro de' Madianiti, che in numero di cento trentacinque mila lo attendevano.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000128 | 
        Accertato così della protezione del cielo, Mosè si sottomise agli ordini del Signore e, presa la sua verga, si congedò dallo suocero Jetro per andare alla volta dell'Egitto.  | 
  
| A192000180 | 
        Il Signore lo aveva accertato che, siccome era stato con Mosè, così sarebbe stato con lui.  | 
  
| A192000191 | 
        Accertato Gedeone che Dio lo mandava, ad altro più non pensò se non a mettere ad effetto gli ordini divini.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000081 | 
        Si racconta pure che essendo andato a visitare la madre di Dio, egli ne fu così sorpreso di tanta bellezza e maestà, che si prostrò {61 [227]} a terra per venerarla, asserendo che l'avrebbe adorata come una divinità, se la fede non lo avesse accertato esservi un Dio solo.  |