| don bosco-angelina [v.13].html | 
| A003000040 | 
        La Chiesa di Gesù Cristo poi riceve varii nomi: in primo luogo si chiama cattolica, che vuol dire universale, perchè come si disse, qual madre amorosa accoglie in tutti i tempi e in tutti i luoghi quelli che vogliono venire al materno suo seno.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000130 | 
        Se vi fosse un reo condannato a morte per grave delitto, e nell' atto di essere condotto al patibolo si presentasse a lui un ministro del re dicendo: La tua colpa è perdonata; il re ti fa grazia della vita, e ti accoglie fra suoi amici; e perchè non dubiti di quanto dico, ecco il decreto che mi autorizza a rivocarti la sentenza di morte.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000107 | 
        Altre volte si presenta qual tenero padre, il quale con grande trasporto di gioia accoglie il suo figlio scialacquatore che ritorna alla casa paterna.  | 
  
| A056000107 | 
        Forse le avrà fatto rimprovero? anzi amorevolmente l'accoglie, e scorgendola pentita le fa risuonare quelle memorande parole: i tuoi peccati ti sono perdonati.  | 
  
| A056000111 | 
        Sebbene siano innumerabili i motivi che ci muovono a ringraziare Iddio, tuttavia pare che meriti speciale rendimento di grazie per l'amorevolezza con cui accoglie il peccatore, e ciò farà che esso con maggior confidenza si presenti al suo offeso Signore, il quale amorosamente lo chiama.  | 
| don bosco-fatti contemporanei.html | 
| A060000231 | 
        Ora lo aveva abbandonato di mala grazia, ed egli stesso sa che più volte aveva anche parlato male di lui; pure egli mi accoglie come se nulla fosse stato, e pare che mi ami ancor più; questi sono i veri amici.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000762 | 
        Così pure Iddio accoglie il peccator che si ravvede.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000282 | 
        Questa Chiesa poi si dice Cattolica, che vuol dire universale, perchè, come si disse, qual madre amorosa accoglie in tutti i tempi e in tutti i luoghi quelli che vogliono venire al materno suo seno.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000102 | 
        Oh quanto mai ella ama ed accoglie le anime pure e caste più delle altre! {60 [240]} Quante grazie loro concede!Però questa virtù non si potrà giammai conservare senza fuggire i discorsi disonesti e i cattivi compagni, e custodire i sensi del corpo e specialmente gli occhi.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000032 | 
        Oh quanto mai ella ama ed accoglie le anime pure e caste più delle altre! Quante grazie loro concede! Ma questa virtù non si può conservare senza fuggire l'ozio, i cattivi compagni, e custodire i sensi del corpo, specialmente gli occhi.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000128 | 
        Se vi fosse un reo condannato a morte per grave delitto, e nell'atto di essere condotto al patibolo si presentasse a lui il ministro del re dicendo: La tua colpa è perdonata; il re ti fa grazia della vita, e ti accoglie fra' suoi amici, e perchè tu non dubiti di quanto dico, ecco il decreto che mi autorizza a rivocarti la sentenza di morte, quali sentimenti di gratitudine e di amore non esprimerebbe questo colpevole verso il re e verso il suo ministro! Ciò avviene appunto di noi.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000041 | 
        L'infermo accoglie con gioia le parole del Sacro Ministro, si dispone a fare la confessione, la incomincia, e la termina ne' giorni seguenti con grande sua soddisfazione.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000243 | 
        Quando un signore va a fargli visita, lo accoglie così benevolmente come un povero.  | 
  
| A113000264 | 
        Tutti accoglie egualmente ed è gentile coi ricchi e coi poveri.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000060 | 
        Sarebbe troppo lungo lo esaminare parte per parte il nuovo organo-orchestra del Lingiardi; basti il dire, che i suoi lavori formano sempre un pregio della chiesa che li accoglie.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000109 | 
        Oh quanto mai ella ama ed accoglie le anime pure e caste più delle altre! Quante grazie loro concede! Ma ricordatevi che questa virtù non si può conservare senza fuggire l'ozio, che è il padre di tutti i vizi, senza star lungi dalle cattive letture e dalle compagnie mondane e custodire i sensi del corpo, specialmente gli occhi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001669 | 
        Ad un luogo stabilito incontra il conte Spauro, ambasciatore del re di Baviera, colla sua famiglia che l'accoglie nella propria carrozza.  | 
  
| A139001691 | 
        Generale entusiasmo accoglie l'esercito francese al suo entrare in Trastevere.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001468 | 
        Ad un luogo stabilito incontra il conte Spauro ambasciatore del re di Baviera, colla sua famiglia, che l'accoglie nella propria carrozza, e il mette in salvo dirigendosi verso i confini.  | 
  
| A140001488 | 
        Generale entusiasmo accoglie l'esercito francese.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000026 | 
        Talora avviene che alla morte di alcuni santi vengono gli Angeli e conducono le loro anime al cielo, ma quando muoiono i veri divoti di Maria viene essa in persona ed accoglie le anime loro e le introduce nel bel paradiso.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000298 | 
        Ringrazi meco il Signore e la santa Vergine Maria, e dopo di essi ringrazio lei e tutti que' buoni giovanetti che fervorosi si raccolsero nella novella chiesa per invocare il soccorso di colei che sempre accoglie le preci di quelli che col labbro del fervore e della innocenza invocano il suo potente aiuto.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000020 | 
        Alla vista del corteggio Cincinnato ferma i buoi aggiogati all'aratro, e come può meglio accoglie la comitiva.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000246 | 
        Ringrazii meco il Signore e la santa Vergine Maria, e dopo di essi ringrazio lei e tutti que' buoni giovanetti che fervorosi si raccolsero nella novella chiesa per invocare il soccorso di colei che sempre accoglie le preci di coloro che col labbro del fervore e della innocenza invocano il suo potente aiuto.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000649 | 
        Chi accoglie in mio nome un fanciullo riceve me, e chi riceve me, riceve colui che mi ha mandato,, cioè il mio Padre celeste.  | 
  
| A191000653 | 
        R. Il Salvatore per dimostrare la benignità con cui la misericordia Divina accoglie i peccatori espose la seguente parabola: Un padre aveva due figliuoli a' quali provvedeva abbondantemente quanto era necessario.  | 
  
| A191000718 | 
        Giuda lo tradisce, non ostante egli lo accoglie come amico.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000455 | 
        Il Salvatore per dimostrare la somma benignità con cui la misericordia divina accoglie {172 [378]} i peccatori ravveduti, disse la seguente parabola: Un padre aveva due figliuoli a' quali provvedeva abbondantemente quanto era necessario.  | 
  
| A192000489 | 
        Giuda lo tradisce, e ciò non ostante ci lo accoglie come amico.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000060 | 
        Salta esso velocemente in piedi e tutto tremante ed umiliato saluta il servo di Dio e accoglie colla massima cortesia colui che poco prima rifiutava di vedere, e incontanente senza aspettar suppliche gli fece grazia di quanto desiderava.  |