| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000050 | 
        Or ditemi, figli miei, si potrebbe dare prova più chiara della certezza degli odierni popoli Pagani {25 [25]} sopra l'esistenza di un Dio? Essi la sbagliano spesso, come i Pagani antichi nel dare a Dio attributi ripugnanti alla sua natura; la sbagliano nel modo di adorarlo; nel credere esistere più Dei, ed anche in lotta tra loro e viziosi; ma sempre hanno ammesso e tuttora ammettono avervi un qualche grande Essere, il quale domina su tutte le cose.  | 
  
| A068000074 | 
        Dio stesso comanda di adorarlo col cuore, colla volontà, colle opere nostre e colle {32 [32]} nostre sostanze.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000943 | 
        Prendiamo qualche momento per metterci alla presenza di Dio, adorarlo con viva fede, domandargli perdono dei nostri peccati.  | 
| don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html | 
| A070000173 | 
        Perciò entrando Pietro in sua casa gli si fece incontro e gli si gettò ai piedi in atto di adorarlo.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000127 | 
        Perciò in questi giorni solenni rechiamoci ad adorarlo presso al suo trono, e al mattino procuriamo di andarlo a ricevere nel nostro cuore per mezzo della santa Comunione.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000086 | 
        - Ebbene la prima legge di Dio è di adorarlo.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000052 | 
        Sì; Iddio è buono, e ci vuol tutti con lui in cielo, perciò ci dà i {13 [381]} mezzi, come li diede a me, onde conoscere la vera religione, ed andarcene tutti con lui in cielo: ma mi pare che questo non venga a significare, che Iddio voglia ricevere in cielo quelli che sanno di adorarlo con una religione falsa.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000378 | 
        Qualora incontraste il Ss. Sacramento portato agl' infermi, piegate ambe le ginocchia per adorarlo.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000199 | 
        Ma ciò è ancor poco, imperocchè l'incarnata Divina Sapienza non solo colla sua virtù, ma colla stessa sua reale presenza sotto, i veli dell'eucaristico Sacramento si degna abitar di continuo nel tempio cattolico; tutti i giorni e più volte al giorno Gesù rinnova sull'altare per mano del sacerdote lo stesso sacrifizio col quale immolossi in cima del Golgota; stassi giorno e notte rinchiuso nel sacro tabernacolo come in sua casa e invita quivi i suoi fedeli ad adorarlo, a pregarlo, a porgergli il tributo della loro confidenza e del loro amare.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000116 | 
        Il mio si levò su, e si tenne ritto, i vostri si chinarono tutti d' intorno al mio per adorarlo.  | 
  
| A191000116 | 
        » Come! esclamarono i suoi fratelli, sarai tu dunque nostro padrone, e noi diventeremo tuoi servi? u Sembravami, disse un'altra volta, di vedere il sole e la luna con undici stelle in atto di adorarlo.  | 
  
| A191000504 | 
        Fra' grandi della corte era il superbo Amano, il quale, uso a vedersi tutto il popolo genuflesso avanti per adorarlo ovunque passava, fu fieramente sdegnato perche Mardocheo gli ricusasse tale ossequio dovuto solo a Dio.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000332 | 
        Solito costui a vedersi tutto il popolo genuflesso avanti per adorarlo ovunque passasse, fu fieramente sdegnato, perché Mardocheo gli ricusava quell'ossequio, che in verità era dovuto soltanto a Dio.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000046 | 
        S. Alessandro I aveva ordinato che ogni sacerdote non potesse celebrare più di una messa al giorno; s. Telesforo fece un'eccezione per la grande solennità del Natale di G. C., e decretò che in tal giorno ogni sacerdote potesse celebrarne tre; una sulla mezzanotte in memoria della nascita di Gesù Cristo in Betlemme; l'altra sul far dell' aurora, quando i pastori si recarono alla capanna per adorarlo; la terza fosse celebrata all'ora terza, cioè circa le nove del mattino, quando cominciò a risplendere in piena luce il giorno della nostra redenzione.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000074 | 
        Portavasi frequentemente ad adorarlo, e avrebbe desiderato di non lasciarlo mai solo.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000073 | 
        Questo principe crudele fece venire a se i Magi e disse loro: « Pigliate esatte informazioni di questo fanciullo, ed appena l'avrete trovato, ritornate ad avvertirmene affinchè io pure vada ad adorarlo.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000073 | 
        S. Paolo, uomo oscuro, tenuto a vile perchè Giudeo, doveva a costoro predicar Gesù Cristo anche Giudeo, morto in croce, e ridurli ad adorarlo per vero Dio.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000099 | 
        Il re Saulle appena si accorse che eragli {72 [460]} comparsa l'anima di Samuele, chinò la sua faccia fino a terra per adorarlo.  | 
| don bosco-vita di san pietro.html | 
| A217000159 | 
        Perciò entrando Pietro in sua casa gli si fece tosto incontro, gli si gettò ai piedi in atto di adorarlo.  |