| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000062 | 
        F. Possibile, animali adorati colpe Dio!.  | 
  
| A067001407 | 
        Ma la Chiesa Romana non ha mai insegnato, nè insegnerà giammai che le statue, le immagini, le reliquie ed i Santi siano adorati come Dio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001407 | 
        La Chiesa poi non ha mai insegnato, nè mai insegnerà che le statue, le immagini, le reliquie ed i Santi siano adorati come Dio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000561 | 
        Il saccheggio fu spaventevole; gl'insulti, il ferro, il fuoco, i supplizi d'ogni genere facevano si che tutto {162 [162]} spirava terrore e spavento; e come se il cielo si fosse unito a punire quell'orgogliosa regina del mondo, una furiosa tempesta, una folgore continuata accrebbe la devastazione; abbattè varii templi, e ridusse in polvere quegl'idoli altra volta adorati, e dagli imperatori cristiani conservati ad abbellimento della città.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000515 | 
        Restarono abbattuti vari templi, e ridotti in polvere quegli idoli altra volta adorati, e dagli imperatori cristiani conservati ad abbellimento della città.  | 
| don bosco-maniera facile per imparare la storia sacra.html | 
| A148000373 | 
        Geroboamo fece fare due vitelli d'oro nella città di Samaria, affinchè fossero adorati in luogo del vero Dio.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html | 
| A153000121 | 
        Signor Iddio, che sotto l'ammirabile Sacramento dell'Eucaristia ci lasciaste la ricordanza della vostra Passione, piacciavi che siano da noi in tal guisa onorati e adorati i sacri Misteri del vostro Corpo e Sangue, che possiamo provare in noi stessi perpetuamente il frutto della Redenzione di voi, che vivete e regnate per tutti i secoli.  | 
| don bosco-storia sacra.html | 
| A191000332 | 
        Asceso appena sul trono, per timore che le tribù a lui soggette frequentando il tempio di Gerusalemme non ritornassero sotto la signoria del legittimo Re, vietò di andarvi, e innalzò due vitelli d' oro affinchè in luogo del vero Dio fossero adorati.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000238 | 
        Asceso appena sul trono, per timore che le tribù a lui soggette, frequentando il tempio di Gerusalemme, ritornassero {87 [293]} sotto la signoria del legittuno re, vietò di andarvi; e per dare a' suoi sudditi un simulacro di religione innalzò due vitelli d'oro con ordine, che fossero adorati in luogo del vero Dio.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000051 | 
        A Traiano era succeduto un altro imperatore di nome Adriano; il quale sebbene non abbia decretato alcuna persecuzione, tuttavia essendo pazzamente innamorato degli dei, voleva che fossero adorati da tutti i suoi sudditi.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000047 | 
        Il dire che gli Dei non erano capici di rispondere, era condannati; interrogandoli temeva, anzi era certo di non aver da loro alcuna risposta, quindi screditarli sempre più; perciò passando sopra alla dimanda fatta da Palmazio, si fece ad interrogarlo cosi: se tieni per nulla i nostri dei, perchè fin dalla culla {27 [99]} tu li hai sempre adorati, ed ora li vuoi abbandonare?.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000099 | 
        Vedendoli Almacchio li rimirò fissamente o disse: Olà, cessate da questa vostra ostinazione {53 [347]} e fate un sacrifizio a quegli dei, che come tali sono adorati dagli stessi Imperatori; rinunciate alla pazzia, di cui foste imbevuti e vi risolva a far senno l'esempio di cinque mila uomini, che dà tale vostra dottrina ingannati miseramente perirono, e della cui trista morte voi siete colpevoli.  |